Caldo record e impatto sugli animali: tutti i consigli dell’Enpa
Come proteggere i nostri amici a 4 zampe dal caldo torrido? Ecco cosa fare per aiutarli ad affrontare l'estate
Come proteggere i nostri amici a 4 zampe dal caldo torrido? Ecco cosa fare per aiutarli ad affrontare l'estate
L'anticiclone africano Caronte toccherà il picco nei prossimi giorni. Il capoluogo giuliano entrerà fra le città a bollino rosso dal 30 giugno
L'ondata di caldo investirà l'Italia per tutto il weekend: domenica allerta massima a Campobasso, Frosinone, Palermo, Perugia, Pescara, Trieste, Bari e Catania
Le temperature sono troppo alte? Esistono delle alternative all'utilizzo di condizionatori e climatizzatori che ci permettono di risparmiare e, allo stesso tempo, di salvaguardare l’ambiente: scopriamo 8 trucchi per combattere il caldo in casa senza dover ricorrere all'uso dell’aria condizionata
Riprende la pubblicazione da parte del Ministero dei bollettini sulle ondate di calore. Il Ministero: “Quest’anno la pianificazione delle attività di prevenzione è particolarmente rilevante in relazione all’epidemia Covid-19 e alla sua evoluzione nei prossimi mesi"
La temperatura interna di un veicolo parcheggiato al sole può superare di 15 °C la temperatura esterna, arrivando nei periodi più torridi anche a sfiorare i 60 °C. Per evitare potenziali malori e effetti negativi sulla nostra salute è bene seguire alcuni consigli
Il bollino rosso indica condizioni a elevato rischio che persistono per 3 o più giorni consecutivi con allerta dei servizi sociali e sanitari.
L'ondata di caldo record arrivata in questi giorni nella penisola sta mettendo a dura prova gli italiani. Come combattere l'afa? Ecco alcuni consigli da seguire a tavola, come la scelta di cibi idratanti e ad alto contenuto di sali minerali utili a stare meglio e sopportare le alte temperature
fra mercoledì e venerdì il Friuli Venezia Giulia sarà investito da un'ondata di calore che potrebbe eguagliare il record storico del 2003 con temperature fino a 37-38 gradi
L'auto era parcheggiata in via del Lloyd angolo via Tartini. Constatati il disordine e le precarie condizioni igienico-sanitarie, nonché l’assenza di fonti di abbeveramento, gli agenti sono intervenuti aprendo una portiera non chiusa a chiave
I depliant e le locandine informano sui corretti comportamenti, rivolgendosi particolarmente ad anziani, bambini e a chi soffre di patologie respiratorie e cardiache
Secondo i dati di Vape Foundation, dal 26 luglio all’1 agosto indice potenziale di infestazione a livello massimo in regione. A Trieste previste temperature fino ai 40 gradi
Accorgimenti utili per le giornate più calde
Prevista punta di 180 microgr/mc nella giornata di venerdì 18 agosto: le regole da seguire per evitare disagi di salute
Rischio soprattutto per anziani e bambini: consigliato stare a casa nelle ore più calde della giornata
L'iniziativa regionale si aggiunge a Sicuri a Casa, l'attività di teleassistenza domiciliare gestita da Televita
Rischio per anziani e bambini: adottare precauzioni ed eviare di uscire nelle ore più calde
L'allarme ozono è previsto da oggi, 20 giugno, almeno fino a sabato 24
Lo rileva in una nota il SILP CGIL: ««Il 18 luglio alle ore 13.00 misurati 34,3° all'interno del Corpo di Guardia del Commissariato di P.S. presso il Tribunale di Trieste. Stessa temperatura rilevata il 21 luglio all'interno dell'Ufficio Volanti, P. di Q. e Corpo di Guardia della Questura»
L'assessore regionale alla Salute, Maria Sandra Telesca, ha ricordato che il telecontrollo, gestito da Televita, consiste in un'attività di monitoraggio con chiamate telefoniche e informative di eventuali imminenti ondate di calore e sarà verificato il loro stato di salute