I mirati controlli sono stati effettuati a Ugovizza, Gonars e Villesse dalla Polizia Stradale e dalla Guardia di finanza di Udine e Gorizia. Più di 100 i camion sanzionati, quasi tutte le multe pagate su strada
Aggiornamento sull'incidente di stamattina. I prosciutti sono stati poi spostati a mano dai Vigili del fuoco prima del raddrizzamento con due autogru, operazione particolarmente lunga che ha permesso la riapertura della carreggiata solo nel tardo pomeriggio
L'uomo è stato travolto da un automezzo mentre si trovava all'interno della struttura. A nulla è valso l'intervento del 118. La notizia è in aggiornamento
L'uomo di 56 anni si è appropriato di una motrice e si è allontanato dal parcheggio antistante la risiera di San Sabba, per poi fuggire in autostrada. E'stato poi fermato in provincia di Treviso
Il soggetto, una volta fatto scendere dal mezzo, è apparso subito in evidente stato confusionale, barcollando ed emanando un forte odore di alcol. Il controllo etilometrico ha confermato quanto ipotizzato dai poliziotti
Il conducente ha riportato ustioni lievi, è uscito autonomamente dall'abitacolo ed è stato portato in codice verde all'ospedale dal personale del 118. Sul posto anche i Vigili del fuoco e la Polstrada e ANAS
Il 61enne è stato trovato in arresto cardiaco riverso sul volante e neanche l’intervento dei sanitari del 118 è riuscito a salvarlo. Sul posto i Vigili del fuoco e la Polizia stradale
Autista praticamente illeso, si è schiantato contro il guardrail autonomamente. E'successo tra Villesse e Redipuglia, dove si registra una coda di tre chilometri
"Abbiamo visto volare il traliccio verso di noi, i Vigili del Fuoco hanno detto che pesava 800 chili. Si è schiantato contro il finestrino del nostro furgone ma mia figlia ha sterzato in fretta e ha evitato il peggio"
L'incidente è avvenuto ad altezza Sgonico. L'autista del camion tamponante è uscito autonomamente dalla cabina. Sul posto 118, Polstrada, Polizia di stato e Vigili del fuoco
Un versamento di Gasolio ha reso necessario l'intervento dei Vigili del fuoco con il nucleo Nbcr (squadra di contenimento per rischio nucleare, biologico, chimico e radiologico)
«Non si può più tollerare di vedere i camion fermi, a occupare la corsia di marcia nel centro di Sistiana mentre gli autisti vanno a comprarsi le sigarette o a bere il caffè»