L'uomo è andato a pescare da solo, ma non ha fatto ritorno a casa. Il figlio ha dato l'allarme alle 17:30 di ieri. La Capitaneria ha rintracciato la sua barca, intanto proseguono le ricerche
I mitili provenivano da allevamenti del golfo di Trieste e venivano trasportati verso Chioggia, da dove avrebbero proseguito per l’Italia meridionale. Gli animali sono stati sequestrati e saranno rigettati in mare se vivi o utili all'ecosistema. Altrimenti saranno distrutti
Triestini e friulani, unitamente ai turisti provenienti dalle altre regioni italiane o dall’estero, quest’anno forse un po’ meno numerosi, si sono dimostrati ancora una volta estremamente rispettosi delle regole
Intervenuta la Capitaneria di Porto, il personale sanitario del 118 e i Vigili del fuoco. La donna, di 52 anni, ha riportato fratture e ha inizialmente perso conoscenza
Poco dopo le 16 la Capitaneria è giunta nei pressi del bivio di Miramare dopo alcune chiamate che segnalavano la presenza a pochi metri dalla riva di un uomo intento a pescare con un fucile. La notizia è in aggiornamento
Questo è trapelato a margine di un incontro stampa su una motovedetta della Capitaneria di Porto, dove il capitano Elisabetta Bolognini ha illustrato il lavoro quotidiano del personale di bordo nell'operazione Mare Sicuro
L'uomo stava lavorando in un terreno di proprietà nelle vicinanze di Canovella di Zoppoli. Intervenuti i soccorsi che lo hanno trasportato ai Filtri, dove lo attendeva un'ambulanza del 118
Il camion proveniente dalla Slovenia era diretto ad un punto vendita all'ingrosso della provincia di Udine. E' stato fermato al valico di Rabuiese dal Nucleo di ispettori pesca della Capitaneria di Trieste
L'episodio è accaduto lo scorso fine settimana e ha coinvolto un pescatore monfalconese individuato dalla Polizia di Frontiera e dalla Capitaneria di porto di Trieste. Undici punti di sanzione accessoria
L'episodio è accaduto a Rabuiese negli scorsi giorni e ha coinvolto un camion proveniente dalla Croazia e diretto in Puglia. La Capitaneria di porto li ha liberati in mare
La Guardia Costiera del FVG e il bilancio del periodo natalizio: 22 sanzioni amministrative, per un totale di quasi 42mila Euro, con 20 sequestri per oltre tre quintali di pesce. E'stata anche scoperta un’imbarcazione per immersioni subacquee che pescava 'abusivamente'
Nei guai un turista austriaco. La Capitaneria di Porto intervenuta sul posto, dopo averlo multato, lo ha "pizzicato" senza assicurazione e certificazione tecnica. Il gommone è stato sequestrato
Quattro adulti e una bambina sono rimasti bloccati al largo della spiaggia, sotto un sole cocente. Intervenuto il gommone della guardia costiera che ha prestato la dovuta assistenza e ha trasportato il mezzo nel porticciolo di Sistiana
L'uomo aveva fatto perdere le sue tracce da ieri. I croati, dopo aver avviato le ricerche, hanno chiesto il supporto della Capitaneria di Porto di Trieste e di Venezia.
Dipiazza: “Per la meritoria opera profusa a sostegno della marittimità e per il diuturno contributo alla salvaguardia della vita umana in mare, fondamento della nostra cultura democratica e solidale”
Dal 16 giugno al 16 settembre sono stati 85 i verbali amministrativi, 103 le persone soccorse e quattro le persone recuperate prive di vita. Le violazioni in materia di diporto e pesca rappresentano più del 50 per cento dei verbali