Il Governo non conferma il taglio delle accise. Scoccimarro: “In Fvg i prezzi meno cari d’Italia. Nonostante il nostro sforzo il divario con i paesi confinanti è di 20 centesimi. Discuterò possibilità extra sconto”
Il calo dei costi si riferisce solo ai distributori fuori dalle autostrade. I prezzi, regolamentati dal Governo, resteranno in vigore fino al 29 agosto
L'indice dei prezzi al consumo elaborato dal Comune su dati Istat. Rispetto al febbraio dell'anno scorso l'aumento generale è stato del 6,7%. Spiccano gli aumenti di carburanti, trasporti, ma anche gioielleria e giardinaggio. Calano rispetto al mese scorso i prezzi degli alberghi
I prezzi superano i 2,10 euro al litro in regione, nella vicina repubblica sono inferiori anche di 60 centesimi. Sui social il tam tam per le informazioni su orari e prezzi dei distributori
L'assessore regionale all'Ambiente ed Energia: "La Regione con lo sconto carburanti e la nuova legge regionale non può sopperire da sola agli aumenti quotidiani a cui assistiamo"
L'assessore Scoccimarro: "Previsti nell'assestamento di bilancio 5 milioni di euro sul capitolo 'carburanti agevolati'. Inoltre un milione sarà utilizzato per scorrere la graduatoria delle domande di contributi alla rottamazione di auto impattanti e all'acquisto di di veicoli ecologici di ultima generazione"
Lo ha annunciato l'Assessore Scoccimarro che ha ribadito la volontà dell'Esecutivo Fedriga di tenere in vigore l'agevolazione per tutto il 2021, in un quadro in cui viene fissata una scadenza mensile alla delibera
Lo ha annunciato l'assessore regionale Fabio Scoccimarro il quale precisa che è prevista una riduzione dello sconto per i residenti nella Zona 1, rispetto agli ultimi otto mesi.
Scoccimarro: "Raccolti dati sufficienti per svolgere le opportune valutazioni. È intenzione della Giunta arrivare a una revisione della norma regionale entro la fine dell'anno"
Il provvedimento ha come finalità ridurre il fenomeno del cosiddetto pendolarismo transfrontaliero motivato dai prezzi più bassi praticati nella vicina Slovenia.
La scontistica sarà mantenuta sui 29 centesimi per la benzina e 20 centesimi per il diesel, per venire incontro ai ceti più bisognosi e per evitare il 'turismo del pieno'. Scoccimarro: "Chiesto aiuti al Governo per mantenere gli sconti nel 2021"
Per l'Area 1 viene confermato il contributo di 29 centesimi per la benzina e di 20 centesimi per il diesel, mentre nei Comuni dell'Area 2 ci saranno 14 centesimi di sconto per la benzina e 9 per il diesel.
Scoccimarro: "Il "turismo del pieno" fuori dall'Italia, che fa risparmiare 5 euro lordi ai nostri automobilisti, senza considerare i costi di andata e ritorno oltre all'ammortamento e usura del veicolo, danneggia moltissimo la nostra economia e gli operatori"
"Il pagamento del 30 dicembre è stato annullato: la tesoreria, esterna alla Regione, non sarebbe riuscita a effettuarlo a causa dei giorni festivi. La Giunta Fedriga ha previsto anche per il 2020 di finanziare i carburanti agevolati con 35 milioni a bilancio per contributi fino a 26 centesimi a litro"
L'assessore alla Difesa dell'ambiente, all'energia e sviluppo sostenibile, Fabio Scoccimarro, ha deliberato di prorogare per tre mesi, dal primo ottobre al 31 dicembre 2019, gli incentivi regionali per l'acquisto di benzina e gasolio per autotrazione in scadenza alla fine di settembre.
"Le agevolazione regionali continueranno a valere 21 centesimi al litro per la benzina e 14 per il gasolio nei comuni di zona 1, nonché 14 centesimi al litro per la benzina e 9 per il gasolio nei comuni di zona 2 (a contributo base)"
L'assessore regionale, nel corso dell'incontro con il sottosegretario di Stato agli Affari europei, Luciano Barra Caracciolo, che si è dichiarato "disponibile a sostenere la linea difensiva adottata dalla Regione, che risulta assolutamente lecita"
L'uomo, di 51 anni, con residenza a Londra, amministrava società che commerciano all'ingrosso prodotti petroliferi. Indagate altre 4 persone: un giro di false fatturazioni per non pagare l'Iva su 350 milioni di litri di benzina
Scoccimarro: "Dobbiamo continuare a tutelare i nostri imprenditori dalla concorrenza dei Paesi e regioni limitrofe con gli incentivi per l'acquisto del carburante nella nostra regione"