La riforma sanitaria regionale non funziona, stamattina la struttura era intasata di pazienti e familiari esasperati, con attese in triage fino a 9 ore prima di una visita per una 50ina di persone
«Meglio tardi che mai!» è il commento del portavoce del MoVimento 5 Stelle Andrea Ussai alla lunga lista di interventi che l'Esecutivo regionale ha promesso di mettere in campo per cercare di correggere una situazione sempre più pesante
La tecnologia principale è un innovativo sistema di cardioangiografia al momento unico in Italia a elevatissima qualità d’immagine capace di ruotare ad alta velocità su tre assi intorno al corpo del paziente
492 questionari compilati da cittadini assistiti o dai loro accompagnatori presenti nella sala d'aspetto dell'ospedale: il 68 per cento degli interpellati considera il servizio degli assistenti di sala molto utile
L'azienda sanitaria ha spiegato che il problema si è verificato in un momento di massimo impegno operativo e il rallentamento dei sistemi informatici ha determinato un allungamento dei tempi e delle procedure
Accolto l’appello avanzato dalla terza classificata, la Rizzani De Eccher, nei confronti delle prime due, cioè Clea (Impresa cooperativa di costruzioni generali) e la Cmb (Cooperativa muratori e braccianti di Carpi)
Si sono presentati in molti studenti all'appuntamento organizzato dalla Scoph in collaborazione con l'Associazione Donatori di sangue di Trieste. Il successo dell'iniziativa sottolinea il valore etico e l'importanza delle donazioni di sangue
L'assessore regionale alla Salute Maria Sandra Telesca, all'apertura della terza edizione del master universitario in Urgenze-Emergenze Cliniche Extra-ospedaliere tratta i temi dell'attuazione del Piano delle emergenze e della riforma sanitaria: «Disporre di un sistema bene organizzato, capace di offrire pari opportunità di servizio su tutto il territorio regionale»
A riferirlo lo stesso ex sindaco di Trieste, ed attuale candidato del centro destra alle prossime amministrative tramite un post pubblicato su Facebook
Il Documento è il frutto di un ampio accordo tra il Centro regionale unico amianto (Crua), l'Unità clinica operativa (Uco), la Medicina del lavoro dell'Università di Trieste, i Servizi per la prevenzione e la sicurezza negli ambienti di lavoro, il Centro regionale ausili, varie associazioni e i medici di medicina generale
Risolto il "mistero" dei cavalli in strada questa mattina vicino Cattinara e le cui foto stanno facendo il giro del web: la proprietaria, su "Te son de Trieste se..." spiega: «Sono stati liberati dal loro recinto e feriti. Il maschio ora sta bene, ma la femmina riporta delle ferite abbastanza profonde»
Un'infermiera ha trovato la ragazza intorno alle 5 di mattina e ha scrupolosamente chiamato i sanitari. Polizia e ambulanza sul posto per i soccorsi. La giovane è stata trasportata a Cattinara
L'attività sanitaria non subirà alcuna variazione e saranno contestualmente comunicate di volta in volte eventuali modifiche dei percorsi o delle aree di attesa per permettere i lavori e creare il minor disagio possibile agli operatori e soprattutto alla cittadinanza
Paolo Rovis svela su Facebook il progetto del Comune di far diventare l'ospedale infantile una serie di appartamenti a uso abitativo. Una volta trasferitosi a Cattinara l'inizio dei lavori. Salvaguardato il parcheggio che sarà pubblico
Questa una delle domande rivolte alla giunta Serracchiani contenute in un'interrogazione presentata oggi dal portavoce del MoVimento 5 Stelle in Consiglio regionale Andrea Ussai
La sintomatologia era caratterizzata da dolori addominali, secchezza delle fauci, allucinazioni e agitazione psicomotoria e si era presentata dopo l'ingestione delle bacche raccolte e scambiate accidentalmente per mirtilli: attualmente solo la donna è ricoverata presso Medicina d’Urgenza
Lo afferma in una nota il capogruppo di PdL/Forza Italia in Consiglio Comunale Lorenzo Giorgi: «Dai primi di novembre, finalmente, i residenti della periferia ovest e sud di Trieste avranno nuovamente a disposizione il servizio di prelievo del sangue»
Questa l'opinione di Franco Codega, consigliere regionale del Pd che spiega: «Innanzitutto, la soppressione di uno dei due primariati di chirurgia generale non significa la soppressione dei servizi da essa gestiti, ma la riconduzione degli stessi sotto un unico primariato che assume il coordinamento generale»
Nuova interrogazione, rivolta all’assessore alla salute Telesca, da parte del portavoce del MoVimento 5 Stelle in Consiglio regionale, Andrea Ussai, che denuncia le criticità che continuano a presentarsi in merito ai tempi di attesa registrati presso il Pronto soccorso triestino
L'incidente è avvenuto lo scorso martedì, nei pressi di piazza della Libertà: Maurizio Grillo, 64 anni, ha attraversato fuori dalle strisce pedonali ed è stato colpito da una Mazda guidata da un 30enne. Il decesso nel reperto di Rianimazione di Cattinara
Anche il Martedì grasso fa registrare molti interventi da parte degli operatori del 118 nella cittadina rivierasca: dopo i 30 ubriachi (di cui uno ricoverato per coma etilico a Cattinara), ieri sera in 21 hanno dovuto ricorrere alle cure del personale medico