Centri estivi: dal Comune aiuti per oltre 500 famiglie
Concessi dall'amministrazione comunale di Trieste contributi per circa 103 mila euro. I dati diffusi dal gruppo consiliare di Fratelli d’Italia
Concessi dall'amministrazione comunale di Trieste contributi per circa 103 mila euro. I dati diffusi dal gruppo consiliare di Fratelli d’Italia
Il consigliere comunale Salvati: "Su 3497 domande per i Ricrestate, solo 1850 sono state accolte, ovvero il 53%. Nel 2019, prepandemia, le domande sono state 2314 e sono state accolte 2110, ovvero il 91%"
Lo ha annunciato l'assessore comunale all'Istruzione Nicole Matteoni: "Saranno ampliate anche le attività, sportive e non. Le famiglie in graduatoria saranno contattate dal Comune"
Le iscrizioni per entrambi i servizi termineranno il 29 aprile 2022. Nell'articolo tutte le date annunciate oggi dall'Assessore Matteoni
"Il tempo è cruciale - sottolineano Rosolen e Riccardi -, a partire dalla pianificazione dei vaccini sia per gli educatori sia per coloro che accompagneranno i minori. In attesa che venga definito il quadro di riferimento nazionale riteniamo strategico muoverci d'anticipo"
Stanziati complessivamente 6 milioni di euro nel triennio 2021-2023 per i centri estivi, ripartiti in due milioni di euro per ciascuna annualità. Rosolen: "I servizi estivi per bambini e adolescenti sono essenziali soprattutto in questa fase di pandemia"
L'assessore all'educazione: "Nonostante le stringenti e tardive misure anti contagio l'attività è stata avviata e conclusa senza che si siano evidenziati contagi tra i bimbi e il bilancio è positivo"
È stato reso noto il riparto dei fondi del Dipartimento della famiglia per i comuni che ne abbiano fatto richiesta, per sostenere i centri estivi.
Le graduatorie per le fasce d'età 0-2 e 3-6 anni saranno pubblicate sulla rete civica del Comune di Trieste. Per far fronte alle misure anti Covid - 19, l'assessore Angela Brandi conferma ulteriori nuove sedi, con più posti e turni aggiuntivi, per venire incontro alle richieste di genitore e famiglie
Partono a breve in Friuli Venezia Giulia i centri estivi per i bambini da 0 ai 6 anni, ma con regole più stringenti: dai posti disponibili al distanziamento sociale, fino ad arrivare al Patto di Corresponsabilità. Ecco di cosa si tratta
Centri estivi aperti dal 15 giugno, dal 3 luglio anche per i bambini da 0 a 6 anni. Ci saranno regole sanitarie stringenti: un educatore ogni sette bambini, distanza di sicurezza e sanificazioni frequenti. Le tariffe per i genitori rimarranno invariate
Eliminato l'obbligo dei tamponi. Il servizio partirà già dal 3 giugno. Riccardi: "Supporto alle famiglie"
A Trieste ci sono già state 3500 pre iscrizioni e c'è ancora tempo fino a domani per iscriversi. Gli ingressi potrebbero avvenire in microgruppi e con termoscanner in entrata. Dalla Regione 15 milioni di euro per adeguare il servizio alle norme sanitarie e aumentare il personale. Interventi propositivi dall'area dem
Come far trascorrere il tempo libero a ragazzi e bambini durante le vacanze estive? La soluzione ideale sarebbe quella di farli divertire imparando. Ecco allora una guida sui centri estivi
Presenti numerosissimi bambini e, per l'occasione, anche molti genitori, l'happening di Cologna si è svolto all'insegna di un grande divertimento
Previste anche gite al mare e sul territorio
Le domande per entrambi i servizi potranno essere presentate da lunedì 16 a sabato 28 aprile
L'iniziativa ha lo scopo di assicurare una continuità nelle attività sociali dei bambini, incrementando le abilità funzionali della vita quotidiana in un contesto naturale e organizzato secondo bisogni individuali
L'incontro è rivolto alle famiglie dei bambini in età di scuola primaria
Pubblicate le graduatorie provvisorie 2017. Dal 12 giugno le definitive
Aperte le iscrizioni per tutte le settimane comprese tra lunedì 19 giugno e lunedì 28 agosto incluse, con durata da lunedì a venerdì, con orario 9-17
Stessa tempistica anche per le iscrizioni ai “Ricrestate” comunali
Le attività di centro estivo per i bambini in età di nido d’infanzia e di scuola dell’infanzia, che avranno inizio il 4 luglio, subito dopo la fine dell’anno educativo in corso e termineranno il 26 agosto, si articoleranno in 4 turni bisettimanali di 10 giorni ciascuno, fatta salva l’interruzione nel giorno di Ferragosto
Fino a sabato 28 marzo saranno aperte le iscrizioni ai Centri Estivi e ai Ricrestate comunali. Le domande, sia per i Centri Estivi che per i Ricrestate, andranno inoltrate on line collegandosi al sito www.triestescuolaonline.it