I commercianti hanno lamentato un calo del 60% delle vendite a causa di rumori, polvere, mancanza di parcheggi e viabilità deviata. Gli assessori Tonel e Savino hanno effettuato un sopralluogo per rassicurare i venditori: "i lavori termineranno tra un mese e le bancarelle non saranno spostate"
E' accaduto nel cimitero di San Pier d'Isonzo. I Carabinieri stanno indagando sulle cause dell'incidente. Sul posto sono intervenuti un'ambulanza e un'automedica, oltre ai Vigili del fuoco di Monfalcone
La collaborazione ha l’obiettivo di coinvolgere gli studenti della terza classe dell’Edilmaster, addetti alle lavorazioni artistiche, nell’iniziativa di ripristino di alcuni monumenti di rilevanza storico-culturale presenti nella struttura.
Il restauro e risanamento conservativo dell’intera campata, che si prevede di ultimare in una sessantina di giorni, è stato affidato dal Comune di Trieste all'impresa Opera Est Conservazione e Restauro s.a.s. di Claudia Ragazzoni & C Un intervento da 15 mila euro.
La Polizia Locale è intervenuta nelle aree intorno al cimitero e alcuni individui sospetti si sono allontanati. Polidori: "Continuiamo la battaglia per interrompere un’attività odiosa e vietata, in un momento in cui, andando in visita ai propri cari, si ha bisogno di tranquillità"
Una convenzione tra il Comune e la scuola Edilmaster, che coinvolgerà i ragazzi del corso per Operatore Edile con la sapiente guida di una docente e restauratrice certificata
Un mestiere quasi in estinzione quello descritto dagli esercenti, tra un culto dei morti in declino, un'attività che richiede troppi sacrifici e la concorrenza di supermercati e catene. Criticità anche per un parcheggio “occupato da chi non dovrebbe, tanto nessuno controlla”. Una sola nota di speranza: “Gli stranieri che comprano fiori per le loro compagne”
Un importante patrimonio artistico e storico della nostra Città e uno tra gli esempi più significativi, a Trieste, di arte neoclassica risalente alla prima metà dell''800
Il sopralluogo in una stanza vuota di Sant’Anna è stata affrontata dalla III Commissione la mozione del leghista Claudio chiede maggiore sorveglianza: 8 le segnalazioni di furto nel 2017
Il sindaco Dipiazza, l'assessore Lodi e i tecnici del Comune andranno a effettuare un sopralluogo a Cervignano per valutare se spegnerlo o lasciarlo sempre acceso
Un post di una signora nel gruppo Nimdvm ha scatenato la discussione: il custode ha negato l'ingresso al suo cane. In difesa della signora l'avvocato Patrizia Di Lorenzo, assistente zoofilo del Comune
Nel dettaglio il regolamento definisce i requisiti strutturali dei cimiteri e dei crematori, delle case funerarie e delle sale di commiato, dei locali destinati al servizio obitoriale; i requisiti dei mezzi di trasporto funebre e delle casse lignee