Una guida alla “Moviexology”, lanciata in occasione del World Cocktail Day 2022, che promette di diventare uno dei trend più virali sui social e su tutte le spiagge italiane durante la prossima estate 2022
Saranno annunciati proprio questa sera a partire dalle 21.25, in diretta su Rai Uno, i vincitori delle singole categorie partecipanti. A rappresentare il Friuli Venezia Giulia ben due capolavori e un professionista triestino: Diabolik, Piccolo Corpo e Francesco Fonda candidato per la migliore scenografia
Si intitola 'La memoria del mondo'. Nelle sei settimane di riprese saranno immortalati anche il Magazzino 26 in Porto Vecchio, le riserve naturali di Isola della Cona e della Valle Cavanata, la foce dell’Isonzo, il villaggio di Punta Sdobba, Grado con le sue terme e alcuni alberghi
Il film si intitola "For another time" ed è scritto e diretto dalla star di "Mamma mia!" Juan Pablo Di Pace, in collaborazione con la casa di produzione triestina Terroir Films. Tra le location anche il Collegio del Mondo Unito, che il regista ha realmente frequentato per due anni
Le riprese sono iniziate in questi giorni, la città rivierasca sarà il sito principale, tra aree fronte mare e zone boschive. Il vicesindaco Delconte: "La strada giusta per aiutare il tessuto economico a risollevarsi dalla crisi”
L'ingresso all'evento è libero ma con prenotazione obbligatoria, inoltre occorrerà esibire il green pass rafforzato e indossare una mascherina ffp2. Ecco le interessanti proiezioni in programma
Il critico cinematografico britannico assume la direzione artistica della 22esima edizione, che si svolgerà dal 1 al 6 novembre 2022 nel capoluogo giuliano
Uscirà il 10 febbraio distribuito da Nefertiti Film. Nato da un soggetto scritto dalla stessa Samani, da lei sceneggiato assieme a Marco Borromei ed Elisa Dondi, Piccolo corpo è una storia che parla di perdita e salvezza ambientata nel nord-est italiano d'inizio Novecento.
Le giurie del 33esimo Trieste Film Festival hanno assegnato i diversi premi del concorso, che saranno consegnati stasera nel corso di una cerimonia al Teatro Rossetti.
Si intitola "L’ultimo calore d’acciaio”, scritto da Francesco De Filippo e girato da Diego Cenetiempo. Un'opera che racconta la storia dell'ultracentenario stabilimento e il passaggio dall’industria pesante alla logistica gestita da sistemi digitali
Giada Masatto, una giovane ragazza della provincia di Udine si è avvicinata con tenacia e passione al grande sogno del cinema internazionale recitando nel film campione d'incassi 'House of Gucci' insieme a Lady Gaga ed altri importanti attori del grande cinema
Ieri, in una blindatissima piazza della Borsa, è stato girato l’inseguimento tra le auto della Polizia dell’Ispettore Ginko e la Jaguar E-Type della coppia di ladri più celebre dei fumetti
Da domenica 22 a mercoledì 25 agosto, dalle ore 21 e a ingresso gratuito, il cartellone presenta la rassegna “#cinemanordest”, organizzata dall'associazione Casa del Cinema di Trieste
Il lungometraggio di Eugenio Farioli Vecchioli e Marta Saviane, prodotto da Rai Cultura, con la consulenza scientifica di Luca Peyronel, si è aggiudicato il primo premio. Ospite d'onore Alberto Angela
I premi ed i vincitori della principale manifestazione italiana dedicata alla fantascienza, svoltasi per la prima volta online nella sala web di MYmovies
Il regista spagnolo ha vinto nella categoria "professionisti" con "Leonardo dies". Tra i “giovani” si è imposto “Prima che diventi buio” di Mattia Riccio.
Dieci le opere finaliste selezionate e divise in due categorie: quella dedicata ai lavori dei “giovani”, fino ai 35 anni di età, e quella dei “professionisti”, senza limiti di età.