I premi ed i vincitori della principale manifestazione italiana dedicata alla fantascienza, svoltasi per la prima volta online nella sala web di MYmovies
Il regista spagnolo ha vinto nella categoria "professionisti" con "Leonardo dies". Tra i “giovani” si è imposto “Prima che diventi buio” di Mattia Riccio.
Dieci le opere finaliste selezionate e divise in due categorie: quella dedicata ai lavori dei “giovani”, fino ai 35 anni di età, e quella dei “professionisti”, senza limiti di età.
Le riprese sono iniziate il 28 agosto. Nel cast anche Ale e Franz, Natalino Balasso, Demetra Bellina, Marco Bonadei, Elena Callegari, Aram Kian, Walter Leonardi e Christian De Sica
Il Festival si apre martedì 28 luglio alle 21.00.Per la prima volta l’evento si svolgerà in contemporanea sulle due piazze, piazza Capitolo e piazza Patriarcato
Il Festival inaugurerà sabato 4 luglio e proseguirà fino a domenica 12 luglio su MYmovies, partner tecnico dell’evento, e attraverso i canali ufficiali della manifestazione (Sito Ufficiale - Pagina Facebook - Instagram). Nell'articolo il programma
Lunedì prossimo, giorno 15 giugno, anche in Friuli Venezia Giulia inizierà l’ultima fase, quella che allenterà i vincoli e i divieti dell’emergenza Covid-19. Ecco le linee guida del Governo dopo la conferenza delle Regioni tenutasi ieri
Il fondo di sostegno è rivolto ai lavoratori e alle lavoratrici assunti nelle troupe di produzioni audiovisive interrotte a causa dell’emergenza Covid-19
"Si chiamerà 'Esterno notte', le riprese dovrebbero iniziare in primavera", così il regista alla premiazione durante il Trieste Film Festival. Su Camilleri: "Era il mio insegnante di recitazione, mi ha consigliato di passare alla regia"
Ricco calendario per l'edizione 2020 della kermesse. Fino al 23 gennaio film, incontri, eventi e mostre. Apre il festival il nuovo film di Terrence Malick "La vita nascosta"
L'attore romano, che si trovava nella piazza per girare il suo ultimo film “Ciccio paradiso”, (di cui è protagonista e produttore), è stato ripreso dalle telecamere dell'emittente televisiva, che in quel momento stava trasmettendo la diretta del programma “Sveglia in città”
Un film che conduce a Leonardo osservatore di sé stesso oggi, tra reale e virtuale, diretto dal giovane regista triestino Davide Salucci, che proviene dal Centro Sperimentale di Roma e comprende un cast di giovanissimi attori, selezionati tra oltre 120 ragazzi
Il regista premio Oscar sarà al cinema The Space alle Torri d'Europa venerdì 25 ottobre alle 21. La pellicola girata tra il capoluogo regionale, il Carso e l'isola di Pago in Dalmazia
Si comincia mercoledì 25 con la proiezione di "La città di Angiolina: Trieste ai tempi del film senilità". GIovedì 3 ottobre dedicato ai filmati di Gianni Alberto Vitrotti
In questa coproduzione Italia/Polonia con Rai Cinema, l'attore interpreterà un chirurgo di origine ebraica che si rifiuta di soccorrere un uomo con un tatuaggio nazista sul petto. Nei giorni scorsi Gassmann aveva pubblicato delle foto di Trieste sul suo profilo Twitter