Dopo il successo delle prime due edizione, partirà domenica 17 gennaio la terza edizione dell'iniziativa promossa dal Comune di Trieste. 9 studiosi e 9 opere i protagonisti di questo ciclo per raccontare i cambiamenti storici attraverso l'arte. Gli appuntamenti sono a ingresso libero
Al via le procedure per la gara di affidamento della fornitura e la posa in opera di un sistema di bike-sharing. Promosso dal Comune di Trieste il bando scade il 12 febbraio 2016 e chiede la realizzazione di e di 9 stazioni di ricovero per un totale di 148 ciclostalli e 92 biciclette. Obiettivo promuovere la mobilità sostenibile e ridurre l'inquinamento
Incontro in Municipio martedì 15 dicembre tra i Sindaci istriani e Cosolini. Promettenti intenzioni e grande interesse per migliorare ulteriormente i rapporti transfrontalieri, Cosolini: «Delineare e precisare quanto prima anche mediante un apposito Protocollo». Oggi alle 14 manifestazione sul confine di Dragongna contro il filo spinato "anti-migranti"
L'Unione Sindacale di Base contesta i tagli della Giunta comunale che hanno intaccato i servizi educativi forniti dagli enti locali. Drastiche le riduzioni delle supplenze per le assenze del personale e gravi conseguenze sulla qualità dell'attività pedagogica e didattica
Alcune zone del centro città subiranno variazioni al transito e restringimenti dei permessi di sosta per andare in contro all'organizzazione degli eventi collaterali della regata velica
Il Comune di Trieste informa che, entro il 5 ottobre, i cittadini che si trovano in situazioni di morosità incolpevole possono rivolgersi alle sedi del Servizio Sociale comunale per verificare la sussistenza dei criteri per l'accesso ai contributi
Annuncio ufficiale della donazione al Comune di una parte importante delle opere degli artisti giuliani facenti parte della "Collezione Malabotta" che Manlio Malabotta, ha stabilito di voler lasciare in eredità con particolare destinazione al Civico Museo "Revoltella"
Intervento dell'Assessore alle Risorse Umane e Organizzazione Roberto Treu: «Gli attuali dipendenti devono fare i conti con una quantità sempre crescente di lavoro e, contemporaneamente, destreggiarsi come possono con i nuovi strumenti e modalità di lavoro sempre più informatizzate e complesse»
L'accordo punta a promuovere l'accesso alle diverse opportunità che l'Unione europea offre ai giovani, in particolare attraverso il programma comunitario Erasmus+ che prevede l'invio e l'accoglienza di giovani volontari del Servizio Volontario Europeo
Il Comune di Trieste informa che, condizioni meteorologiche permettendo, da lunedì 6 a venerdi' 10 luglio, con orario notturno 21.00-6.00, saranno eseguiti lavori alla segnaletica stradale orizzontale lungo la pista ciclabile di viale Miramare
Richiedere alla cooperativa capogruppo dell'Ati, Aurora Domus, quali fossero i provvedimenti che la stessa intendeva adottare davanti a tale grave evidenza al fine di garantire la continuità del servizio e la salvaguardia dei livelli occupazionali
La Vicesindaco Fabiana Martini ha accolto stamane in Municipio una delegazione proveniente da Harbin, nella Cina nord orientale, che si trova a Trieste per partecipare ad un convegno nell'ambito di un progetto europeo di salute mentale
In merito alle problematiche dei dipendenti dell'Area Cultura e alla posizione espressa sul tema dal sindacato CGIL, è intervenuto l'Assessore comunale Paolo Tassinari
Alcune interessanti iniziative di intrattenimento estivo (e pertanto tutte programmate in sedi all'aperto) promosse dalle Circoscrizioni cittadine sono state illustrate in Municipio, presenti tra gli altri il Vicesindaco Fabiana Martini e l'Assessore Edi Kraus
Si tiene giovedì 11 maggio a Roma, presso il Ministero dello Sviluppo Economico la seconda seduta della Conferenza dei Servizi in merito al procedimento di autorizzazione alla costruzione del Rigassificazione di GNL, localizzato a Zaule
Lo afferma in una nota Paolo Menis, consigliere comunale del M5S: Faccio i complimenti a Riccardo Illy per questa genialata che ai triestini costa 2 milioni di euro; e complimenti anche a Dipiazza per non aver saputo tamponare la falla che si è potratta fino al 2003»
La Sottosegretaria al Lavoro e alle Politiche sociali Teresa Bellanova è giunta al Municipio di Trieste per incontrare il Sindaco Roberto Cosolini e subito dopo le RSU dello stabilimento Alcatel di Strada di Monte d'Oro
Aiutare cittadini e famiglie ad attuare pratiche virtuose di efficientamento e risparmio energetico in casa. È questo l'obiettivo specifico di "FIESTA" (Families Intelligent Energy Saving Targeted Action), il progetto triennale finanziato dal Programma Europeo "Intelligent Energy Europe 2007-2013"
È quato riferiscono in una nota le segreterie regionali Filctem Cgil, Flaei e Femca Cisl, Uiltec Uil regionali (con Padova): «chiediamo incontro urgente ai sindaci di Padova, Trieste e Udine affinché chiariscano la posizione»
Lo rileva in una nota Paolo Rovis, capogruppo PDl in Consiglio comunale: « No ai solitari blitz in Senato, si a un ragionamento condiviso per una Trieste città-porto autonoma e più competitiva»
Si tratta di una efficace risposta al problema dell’autonomia abitativa delle persone disabili che hanno l’esigenza di staccarsi dal nucleo familiare di origine, ma che non possono o non vogliono vivere da soli.
Il Portale consentirà di verificare lo stato di avanzamento della pratica, di dialogare con gli uffici istruttori per tutte le esigenze di integrazioni ed infine per il rilascio, dove previsto, dell'atto autorizzativo finale
In piazzale Straulino e Rode (ex-Bianchi).Ne seguiranno altre 9 nei prossimi mesi. Le colonnine di ricarica, alimentate a 400 V, sono dotate di due standard di prese di ricarica destinate alla ricarica dei veicoli, anche in simultanea