il sindaco Cosolini ha ringraziato la città per la forte adesione data all'iniziativa promossa dal Comune. Serracchiani «Credo che oggi da parte dell'Europa siano necessarie azioni forti, molto più forti di quanto messe in campo sinora»
Intervento degli Assessori comunali alle Risorse Umane Roberto Treu e all'Educazione Antonella Grim «Sono attualmente già in fase di stipulacontratti con gli educatori neo-assunti per poi assegnarli alle rispettive sedi»
Avrà luogo domenica 28 dicembre, con inizio alle 11.00, presso nel Civico Museo Teatrale "Carlo Schmidl" a Palazzo Gopcevich, in via Rossini 4 (Trieste).
Al Civico Aquario Marino prosegue l' esposizione didattica "Sharklife" ed è arrivata una giovane e colorata "Cernia Pagliaccio" della Polinesia, possibile conoscere il 28 dicembre, con una nuova "Avventura nel Blu" alla scoperta del Mondo Sommerso per grandi e piccini.
«Obiettivi del 2015: adozione del Piano Regolatore, dal Piano del commercio e quello dell'ambiente e dell'energia sostenibile, pedonalizzazioni». Al termine il Sindaco ha rivolto un sentito e sincero augurio di Buone Festività e Buon 2015 a tutti i cittadini!
Nota stampa di Stefano Patuanelli, portavoce M5S in Consiglio comunale a Trieste: «inaccettabile che una società di servizi pubblici si rifiuti di intervenire in una commissione consiliare»
Gli appuntamenti proposti in un doppio turno: il mattino per gli studenti delle scuole, (con biglietto scolastico di 1 euro) e il pomeriggio alle ore 17.30 (con il normale biglietto di accesso al Museo)
Primo relatore Emilio Gentile. Seguiranno altri importanti relatori: Gian Enrico Rusconi, Nicola Labanca, Antonio Gibelli,Bruna Bianchi, Alessandro Barbero, Giovanna Procacci, Sergio Luzzatto e infine, Paolo Rumiz.
18.53 - Tassinari (assessore comunale alla cultura): «Convinto dell'importanza del lavoro di ricerca e di accostamento di materiali che stanno a monte e che hanno la finalità di intensificare le nostre vite ed essere parte insostituibile della nostra cultura»
13.50 - La tessera personale verrà distribuita gratuitamente. Più aumenteranno le adesioni da parte di commercianti e professionisti, maggiori saranno gli sconti
17.05 - Progressiva estensione dei front end telematici, gestione delle emergenze attraverso i social network ed estensione del wi-fi alle sale comunali non ancora raggiunte: questo ed altro ancora nella roadmap digitale per il 2014 della città di Trieste. E si punta molto sulla formazione dei dipendenti pubblici
16.55 - Questa, in estrema sintesi, la reazione alla notizia della sentenza del Giudice di pace che ha annullato una multa per eccesso di velocità a causa dell'inadeguatezza della segnaletica
14.30 - Entro l'anno l'installazione delle prime dieci colonnine di ricarica per auto elettriche. Un progetto realizzato da AcegasAPSAMGA e comune di Trieste
18.10 - Lunedì 22 settembre, in sala giunta, la presentazione ufficiale da parte del sindaco Cosolini. Stimato professionista di caratura internazionale, il neoassessore ha dichiarato di voler dare un orizzonte europeo alla città