Di seguito alcune informazioni utili da tenere a mente per capire come comportarci per vivere serenamente e in sicurezza il condominio durante l'emergenza sanitaria
Il regolamento condominiale è un atto nel quale sono contenute tutte le regole che disciplinano i diritti e gli obblighi dei diversi proprietari. È il codice civile a fornire i criteri guida in materia. Scopriamone funzioni, vincoli, contenuti e tipologie
Un terrazzo e un lastrico solare sono due strutture diverse che presentano differenze sia a livello funzionale che strutturale, tali differenze si riflettono anche sulle spese di manutenzione e sulla ripartizione dei costi in un condominio. Scopriamole
Dal primo gennaio 2020 fino al 31 dicembre 2022 sarà possibile ammodernare le colonne montanti degli impianti elettrici condominiali per renderli più sicuri e potenti usufruendo di un bonus. Scopriamo di cosa si tratta
Esistono diverse abitudini che si possono adottare per salvaguardare il nostro pianeta dalla crisi ambientale, ad esempio muoversi in bicicletta. Se dentro casa non disponete dello spazio per parcheggiare la vostra bicicletta, è possibile installare un supporto negli spazi comuni
Vivere in un condominio non è sempre facile, a volte possono nascere delle questioni in quanto alcune scelte riguardanti l'edificio devono necessariamente essere prese di comune accordo. Tra queste, ad esempio, ricordiamo la manutenzione dei balconi e la ripartizione delle spese
La Riforma del Condominio Legge 220/2012 ha modificato la normativa che riguarda il possesso di animali domestici all’interno di un condominio. Ecco una guida completa su quali sono le norme da rispettare, quali poteri ha il regolamento condominiale e quali sono i diritti e i doveri dei proprietari