Dal Friuli a Trieste a piedi, il cammino di 15 giovani europei per capire il confine
La Cooperativa Punto Zero sta portando avanti un progetto regionale che ha messo assieme studenti italiani, austriaci e sloveni. L'arrivo sabato a Trieste
La Cooperativa Punto Zero sta portando avanti un progetto regionale che ha messo assieme studenti italiani, austriaci e sloveni. L'arrivo sabato a Trieste
Chi avrà le due dosi più booster non sarà obbligato a presentare il test. Deroghe per i transfrontalieri
Anche i lavoratori e gli studenti transfrontalieri, per entrare o rientrare in Italia dovranno compilare il “Passenger Locator Form digitale europeo”, un modulo online per dichiarare i propri dati e spostamenti
Niente più controlli alle frontiere con Italia e Austria. Dovrebbero restare i requisiti per entrare nel paese senza obbligo di quarantena, ma verificati attraverso controlli a campione
La gara, organizzata dall'associazione LifeGuard Academy, si terrà dal 24 al 27 giugno 2021 in quattro differenti località: Sistiana, Trieste (davanti la cornice di Piazza Unità), Pirano e Portorose.
Presidio confini, domani richiesta incontro a ministro Lamorgese
No ad aperture asimmetriche confini, unire forze per il rilancio
Il governatore del Friuli Venezia Giulia Massimiliano Fedriga ha scritto oggi al ministro degli Esteri Luigi Di Maio per esprimere tutta la propria preoccupazione
Sono state numerose le segnalazioni arrivate in merito al traffico congestionato nella zona dell'ex valico di frontiera con la Slovenia
I valichi principali, ad esempio a Fernetti, sono presidiati saltuariamente per controlli a campione
Dopo l'annunciata riapertura delle frontiere da parte del governo di Lubiana, sono stati moltissimi i residenti nel capoluogo regionale a valicare il confine
Anticipati i tempi della riapertura dei confini alla nostra regione. Il resto dell'Italia dovrà aspettare lunedì
Il Governatore: "Ringrazio il presidente della Carinzia Peter Kaiser per aver evidenziato come la battaglia portata avanti dalla Regione Friuli Venezia Giulia attraverso Euregio sia stata determinante per la riapertura del confine austriaco con l'Italia"
La data è stata annunciata dopo l'incontro a Lubiana fra i ministri degli Esteri dei due Paesi.
Fedriga ha chiesto al ministro degli Esteri Di Maio di attivarsi per scongiurare l'apertura asimmetrica dei confini
I turisti italiani possono entrare in Croazia ma devono presentare un documento che attesti la prenotazione per il pernottamento. Una buona notizia ma la Slovenia continua ad optare per misure più severe.
Da ieri non è più previsto alcun periodo di isolamento per chi entra, mentre rimane l'obbligo di quaratena di 14 giorni per chi torna in Italia
"Mio figlio in lacrime e io non posso fare nulla". È la testimonianza di Piero Guglielmino, che ci parla di una delle famiglie 'divise' dalle misure restrittive contro il Covid 19, un problema che si fa più acuto in una zona come Trieste, dove molti hanno una casa, quando non una parte della famiglia, oltre confine
Così il Consiglio Sindacale Interregionale Italo-Croato Alto Adriatico: "il fatto che tali lavoratori, esclusivamente a titolo precauzionale e pur in assenza di alcun tipo di sintomatologia, siano impediti a presentarsi sul posto di lavoro rappresenta una misura eccessiva"
Ad affermarlo è la senatrice del Partito democratico che ha dato l'annuncio dello sblocco nella tarda serata di ieri 15 marzo. "E' inutile prendersela con un singolo Stato quando è in stallo un sistema di rapporti interno ed esterno all'Unione Europea"
Ancora in fase di stallo la trattativa per due pullman ucraini con 101 persone a bordo. Il Governo di Kiev ha messo a disposizione un aereo, ma non arriverà prima di domani.
A riportare la notizia è il Primorski Dnevnik, quotidiano di lingua slovena di Trieste secondo cui circa 100 passeggeri a bordo dei due mezzi sarebbero stati stoppati dalla polizia slovena a causa dell'emergenza sanitaria in corso
Le novità nell'ordinanza del Governo di ieri sera: istituiti sei posti di blocco, I treni passeggeri tra Italia e Slovenia sono sospesi
L'esecutivo ha chiesto un meeting con i ministri della Salute dei paesi che confinano con l'Italia. Al momento la chiusura delle frontiere avrebbe "praticabilità giuridica", ma non la "sostenibilità pratica, né efficacia cautelativa"