I contributi sono a favore di quelle cooperative che impiegano soci lavoratori "svantaggiati" nella misura minima del 30% rispetto al resto degli occupati
Crescono del 3,5% soci e addetti delle 616 cooperative aderenti a Confcooperative FVG, monte salari a 242 milioni. Un nucleo familiare regionale ogni 3 ha un socio cooperatore. Trainano il sociale e l'agroalimentare
L'incontro è stato voluto dal Comitato per raccogliere le istanze dei soci in merito alla possibilità di recuperare il 19% escluso dal concordato e per trovare soluzioni per la questione sollevata dell'ISEE. Tra 15 giorni è prevista una nuova convocazione
Previsti uovi strumenti per l'occupazione: «Stiamo lavorando a un bando del Fondo Sociale Europeo per immaginare un percorso di formazione e di reintegro delle persone che hanno una disoccupazione a lungo termine»
La proposta di legge di modifica del decreto legge n° 451 risalente al 1995 di Mara Piccin in cui chiede che le associazioni e le cooperative facciano un rendiconto di ogni spesa
Due giovani cooperative udinesi tra le 50 finanziate a livello nazionale dal progetto Funder35, l'iniziativa nazionale delle Fondazioni delle Casse di Risparmio che premia idee e progetti di imprese culturali no profit. Federcultura Fvg: «Un importante riconoscimento per la qualità dei progetti che vengono ideati nella nostra regione»
Lo ha dichiarato il vicepresidente della Regione, Sergio Bolzonello: «Per rendere più efficace quest'impegno in un contesto di promozione del comparto cooperativo, abbiamo deciso di apportare alcune modifiche al Regolamento che definisce i criteri e le modalità di conferimento degli incarichi di revisione, portando da 15 a 10 anni l'anzianità d'iscrizione all'albo dei professionisti»
I consiglieri regionali del MoVimento 5 Stelle Cristian Sergo e Andrea Ussai tornano sull'ipotesi di messa in liquidazione di CoopCa: La messa in liquidazione, oltre ai soci prestatori, danneggia anche i dipendenti di CoopCa che perderebbero ogni speranza di mantenere il proprio posto di lavoro»
Aperte le domande di partecipazione all'elaborazione delle proposte per genitori, associazioni e cooperative senza scopo di lucro, per Spazi Urbani in Gioco Estate 2015
Questa settimana il Consiglio regionale sarà impegnato per quattro giornate consecutive in Aula per votazioni, interpellanze, question time, disegni di legge e mozioni riguardo la crisi delle cooperative