Aperte le iscrizioni al corso di Istruzione e Formazione Tecnica Superiore-IFTS Tecnico della Produzione e commercializzazione delle bevande. Si parte a ottobre nella sede di Opicina
La Bazzara Academy, una delle più rinomate accademie europee nella splendida cornice del palazzo liberty Casa Cassab di Trieste, apre le porte in primavera con due interessanti settimane dedicate alla formazione professionale per professionisti e appassionati
Un laboratorio gratuito di Enaip Fvg per imparare a conoscere le diverse fonti di informazione e verificare se sono attendibili o meno, comprendendo le differenze tra informazione, comunicazione e pubblicità in rete
A partire da maggio al via i corsi gratuiti utili per utilizzare in sicurezza la rete e i suoi contenuti, un’esigenza resa ancora più attuale dalle misure urgenti di contenimento e gestione del contagio per il Covid-19. Le attività hanno tutte una durata di 12 ore.
Criteri di sicurezza più alti necessitano di tecnici sempre meglio formati. A Trieste c'è il centro di formazione che risponde nel modo migliore a questa richiesta.
Il corso è gratuito, avrà una durata complessiva di 600 ore con stage e verrà rilasciato un attestato di qualifica utile ad entrare nel mondo del lavoro. Ecco tutti i dettagli
Sono aperte le iscrizioni al corso gratuito rivolto a disoccupati e occupati “Tecniche di organizzazione e gestione del cantiere edile” realizzato da Edilmaster – La Scuola Edile di Trieste
Il corso, che si terrà nella sede Civiform di via del Conconello, prevede 800 ore, di cui 400 in stage in azienda ed è dedicato a maggiorenni in possesso di diploma
Le iscrizioni sono gratuite e sempre aperte ma con obbligo di frequenza. Le lezioni si svolgeranno al mattino e al pomeriggio, da settembre a giugno. Ecco tutte le informazioni da Enaip Fvg
Al Programma Innovazione FVG possono partecipare occupati, disoccupati, inoccupati e inattivi, maggiorenni e residenti nel territorio regionale. I corsi di formazione si svolgeranno in modalità online per una durata che va dalle 20 alle 80 ore
Ecco i nuovi corsi Enaip Fvg finanziati dalla Regione Friuli Venezia Giulia sull'innovazione in azienda, tema attuale e importante in quest'epoca di modernizzazione digitale che ha investito e cambiato il mondo del lavoro e le aziende stesse
Per tutti i percorsi viene rilasciato un certificato di Specializzazione Tecnica Superiore; l’ottenimento dell’attestato IFTS potrà consentire il riconoscimento di alcuni crediti formativi (CFU) da parte delle Università di Udine e Trieste.
Beliked presenta il primo corso dedicato alla nuova piattaforma social: consigli, strategie e tutti i segreti per raggiungere al meglio il tuo pubblico
Il percorso, che ha lo scopo di specializzare figure tecniche nel settore ambientale, è gratuito e ha una durata di 800 ore complessive di cui 320 ore sono di stage presso aziende e studi professionali.
Meccanica e impianti, Edilizia, Informazione e tecnologie informatiche, Turismo. I corsi sono finalizzati a formare figure professionali che possano subito inserirsi nel mondo del lavoro e hanno una durata di 800 ore, di cui almeno il 30% è dedicato allo stage in aziende del territorio.
Hai la passione del beauty e vuoi intraprendere un brillante percorso professionale che faccia della tua passione un lavoro? Scopriamo come diventare Make Up Artist con una piccola guida sui corsi di make - up che si terranno a Trieste
Quando si parla delle persone che lavorano dietro al bancone di un bar si fa spesso riferimento a queste figure. Scopriamo insieme quali sono le differenze fra questi ruoli e come intraprendere questo tipo di percorso lavorativo
Ecco delle informazioni utili per far diventare la vostra passione un lavoro. Scopriamo insieme quali sono i passaggi necessari per ottenere il diploma di estetica e diventare una professionista del beauty
La cucina è la tua più grande passione? Se vuoi imparare nuove tecniche e immergerti in una nuova esperienza scopri il corso di cucina più adatto a te. Ecco una piccola guida
Diamo un’occhiata ai corsi di formazione che si terranno durante l'anno corrente nella nostra Regione. Anche quest’anno la scelta è molto ampia e riguarda diversi punti di interesse. Bastano piccole e semplici informazioni per poter iscriversi
La Regione promuove un corso di formazione a Trieste e a Udine in materia di progettazione comunitaria. Rivolto a giovani laureati nelle aree giuridica, economica, umanistica, sociale che intendono presentare propri progetti in fase di bandi e a tutte le associazione, enti e organizzazioni che intendono partecipare a bandi europei
Significativo lo spazio dedicato dal Comune di Trieste ai temi delle nuove normative su anticorruzione, trasparenza e codici di comportamento. Il sindaco Cosolini: «Ottimi i risultati raggiunti dalla nostra Amministrazione grazie al metodo di lavoro trasparente e rigoroso con il quale quotidianamente gestiamo la cosa pubblica