Hanno violato le disposizioni e sono usciti dalla struttura di Muggia a cui erano stati assegnati. Nessuna sanzione per violazione delle norme sanitarie nella giornata di ieri
Un numero che si avvicina pericolosamente al "record" di 96 raggiunto il primo aprile. Il principale focolaio si individua nella regione di Osijek e della Baranja, principalmente collegato al monastero di Đakovo
L'obbligo viene reintrodotto per 14 giorni alla luce dei nuovi contagi, che la scorsa settimana sono stati 38. Le autorità stanno valutando se inserire ulteriori misure restrittive ai confini
Il nostro lettore Paolo Fabricci si scaglia contro le parole di salvatore Porro, capogruppo di Fratelli d'Italia in consiglio Comunale, e il consigliere interviene. Fabricci, in particolare, contestava il fatto che Porro "incitava i sacerdoti a impartire la particola senza le adeguate misure di sicurezza preposte"
Per la prima volta dopo settimane la task force ha indetto una conferenza stampa. Il 70 per cento delle richieste per entrare in Croazia da Paesi terzi (in particolare Bosnia Erzegovina e Serbia) viene respinto
Un decesso a Gorizia e un contagio a Udine. Le persone attualmente positive al coronavirus in Fvg sono 144, due in meno rispetto a ieri. Un paziente è in cura in terapia intensiva, ieri nessuno
Il professor Luzzati: "La ripositivizzazione del tampone è possibile, non è sinonimo della presenza di virus “vitale” e quindi di contagiosità, ma talora riflette la presenza di particelle residue di virus “morto”
Oltre un centinaio di persone sono scese in piazza Unità per manifestare dissenso: "Le norme igienico - sanitarie nei centri estivi e nelle scuole rischiano di creare dannni psicofisici ai nostri figli"
Il sindaco Laura Marzi: “Nel riaprire gradualmente le aree attrezzate con giochi nei verdi pubblici partiremo da 4 aree: giardino Amelia Postogna, parco Robinson, giardino di via dei Meccanici e di Montedoro”
Nessun nuovo contagio a Trieste, uno a Udine e uno a Pordenone. Le persone attualmente positive al coronavirus in Friuli Venezia Giulia sono 162, due in meno rispetto a ieri
Dopo un nuovo caso di Covid 19 nel reparto “Ciclamino”, apparentemente nessun ulteriore contagio tra gli utenti. Si attende il secondo tampone e tutti i test sul personale. La struttura rimane comunque in lockdown fino a domenica
Cancellata la prova scritta, solo un colloquio di 50 minuti, più dieci per discutere il voto e sanificare l'ambiente. Impressioni mediamente positive da parte di ragazzi e professori sulle nuove modalità, e la volontà di collaborare insieme per non perdere l'anno nonostante i tempi non facili
Le persone attualmente positive al Coronavirus in Fvg sono 165, una in meno rispetto alla giornata di ieri. Nessun paziente in terapia intensiva. Terzo giorno senza decessi e contagiati a Trieste
I giovani sono tutti di nazionalità afghana e sono stati rintracciati dalla Polizia ferroviaria ieri 15 giugno dopo essere partiti dalla Stazione centrale del capoluogo regionale
In Friuli Venezia Giulia non si registra nessun nuovo caso e nessuna morte. Attualmente rimangono positive 170 persone in tutto il territorio regionale. Una in terapia intensiva, 15 negli altri reparti
Residenti in Indonesia, da inizio marzo i due coniugi istruttori di diving son stati costretti a rimanere in uno dei paesi più interessanti al mondo. Raggiunti da TriestePrima, ci hanno raccontato la loro storia
Il termine ultimo per presentare le domande è il 26 giugno. Ieri l'assessore Bini aveva avvisato che tutte le domande presentate entro quella data sarebbero state accolte e che non sarebbe estato necessario intasare i server il primo giorno utile. Cosa che si è verificata
Un comitato composto da genitori, insegnanti, educatori, medici, avvocati organizza una manifestazione, sabato 20 giugno in piazza Unità, per protestare contro le restrizioni igienico - sanitarie in vigore nei centri estivi e quelle che potrebbero venir applicate da settembre con la riapertura delle scuole