Riccardi e Fedriga: "Un'arma in più contro il Covid. Il loro utilizzo era infatti già oggetto di approfondimento in uno studio multicentrico in cui erano coinvolte le infettivologie delle nostre tre Aziende sanitarie"
Il Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie ha aggiornato la mappa e ha inserito nuovamente la nostra regione tra le aree a rischio
Riccardi: "Chi oggi predica su quali categorie vadano vaccinate prima e quali dopo compie solo un'inutile speculazione politica volta a conquistare una manciata di preferenze"
All'interno delle residenze per anziani regionali sono 21 le persone risultate positive al CoViD-19. Sette invece i contagiati nella Sanità del Friuli Venezia Giulia
Il governatore: "Rilevante la diminuzione dei ricoveri negli ultimi giorni: da 703 del 10 gennaio ai 590 di ieri, nelle terapie intensive 60 posti letto occupati rispetto alla punta massima di 69 del 13 gennaio"
Nelle residenze per anziani tra ospiti e personale sono otto i nuovi casi di CoViD-19 registrati oggi. Cinque i contagiati negli ospedali della regione
Coinvolto un triestino nato nel 2002 che assieme ad altri minorenni si trovava nei pressi dell'area di via Donota, davanti alla questura. Alla vista della polizia il gruppo ha tentato di nascondersi
L'assessore regionale alla Sanità ha diffuso il consueto report in merito ai nuovi casi di CoViD all'interno delle residenze per anziani e nel mondo ospedaliero del Friuli Venezia Giulia
Il vicegovernatore sulla scelta europea: "il nostro Rt, che determina la capacità di contagio, è ben al di sotto dell'uno e sotto la media italiana. Con questi numeri siamo da zona gialla ma ancora alta la pressione sugli ospedali"
Su più di 9000 test effettuati (tra rapidi e molecolari), sono questi i dati salienti del consueto bollettino sul CoViD-19 emesso oggi 28 gennaio dalla Regione Friuli Venezia Giulia. Due persone in meno nelle terapie intensive, 27 dimessi dagli altri reparti
"Il dato dell'incidenza sui 100mila abitanti implica pertanto che la valutazione viene operata sul numero assoluto di positivi riscontrati". Lo sostengono anche i governatori di Veneto ed Emilia Romagna in riferimento ala classificazione Ue
Probabilmente si tratta dell’iniziativa autonoma da parte di una delle 48 aziende operanti nella struttura. Alcuni segnalatori hanno chiamato la Polizia che è intervenuta in sala mensa sorprendendo gli avventori
E' successo ieri, 23 gennaio, in viale Miramare. Il giovane ha detto ai Carabinieri che si trovava a Trieste per fare visita a un suo amico di cui non si ricordava nome, indirizzo e nemmeno un recapito telefonico