Covid, Riccardi: "Curva verso il plateau, contagi in discesa"
Il vicegovernatore: "La crescita dell'infezione nella nostra regione sta rallentando rispetto alle scorse settimane, ma preoccupa la forte diffusione del virus in Slovenia"
Il vicegovernatore: "La crescita dell'infezione nella nostra regione sta rallentando rispetto alle scorse settimane, ma preoccupa la forte diffusione del virus in Slovenia"
Nel capoluogo giuliano registrati 761 nuovi positivi e tre morti. Boom di guariti in regione (+3192). Il bollettino Covid di oggi 26 gennaio
E' successo alla scuola Biagio Marin di Servola. Uno degli inconvenienti che si stanno registrando anche a livello nazionale per il caos dovuto alla variante Omicron
Ben 9 decessi, la metà, sono stati registrati a Trieste. La fascia più colpita dal virus continua ad essere quella tra 0-19 anni. I dati del bollettino di oggi
L'Unione Europea intende ritirare le restrizioni imposte ai viaggiatori degli Stati membri. L'imposizione di misure come la quarantena o il tampone non dipenderà più dall'area geografica ma dallo stato vaccinale
Nelle ultime 24 ore i nuovi positivi sono quasi 3 mila. Decedute due donne, una di Gorizia e una di Latisana. I dati di oggi in regione
I decessi sono 36 mentre i pazienti ricoverati in terapia intensiva sono 199. La situazione Covid in Croazia
Sono otto i decessi registrati nelle utlime 24 ore. A Trieste i positivi sono 981. Anche oggi boom di guariti in Friuli Venezia Giulia
Il premier Mario Draghi ha firmato il nuovo Dpcm che raccoglie l'elenco delle attività commerciali e la lista dei negozi esenti dal green pass: sarà in vigore dal 1° febbraio
Saltata la conferenza stampa prevista per la mattinata di oggi i Regione. Negativi i membri del suo staff
Registrati 10 i decessi nelle ultime 24 ore. Nel capoluogo giuliano i nuovi positivi sono 229. La fascia più colpita è ancora quella dei giovanissimi (0-19 anni)
Era volontario della croce rossa di Monfalcone, ma negli ultimi tempi non poteva più collaborare perché non era vaccinato. Molti amici lo ricordano con affetto
Aumentano leggermente i ricoveri in tutti i reparti, un decesso a Trieste, dove si registrano 514 nuovi contagi. Quasi 48mila persone in isolamento
In leggera diminuzione i ricoveri nei reparti ordinari, ma sono 156 le persone in terapia intensiva. Ancora a rilento la campagna vaccinale
Calano i ricoveri in tutti i reparti, 36 pazienti su 40 in intensiva non sono vaccinati. 47mila persone in isolamento
Ad annunciarlo è stato proprio il primo cittadino sui suoi canali social: "Sto benissimo grazie alle tre vaccinazioni cui mi sono sottoposto"
Rimangono stabili rispetto a ieri i ricoveri in reparti “ordinari”. A Trieste due decessi e 707 casi
Grazie all'accordo tra Federfarma e Regione. Basterà essere asintomatici da almeno tre giorni. Oltre 200 le farmacie aderenti
L'annuncio della società alabardata. Dopo le visite mediche di rito come da protocollo, il calciatore potrà quindi riaggregarsi al resto dei compagni.
L'amichevole in programma al PalaChiarbola venerdì 14 gennaio è stata rinviata a data da destinarsi mentre quella prevista la settimana prossima a Izola è da confermare
Diffusi i dati odierni riguardanti le ex province del Friuli Venezia Giulia. A Trieste sono sette gli autisti privi di certificazione verde e 62 quelli in malattia/infortunio.
I contagi sono oltre 4651 e i decessi sono sei. In leggero calo i ricoveri
Quali sono i tempi e le regole per ricevere le somministrazioni
Lo comunica la società alabardata. Si tratta di due calciatori e due membri dello staff.