Covid in Fvg: oltre 4000 contagi anche oggi, i decessi sono nove
Sono questi i dati forniti dalla Regione Friuli Venezia Giulia per quanto riguarda la giornata di oggi 11 gennaio
Sono questi i dati forniti dalla Regione Friuli Venezia Giulia per quanto riguarda la giornata di oggi 11 gennaio
Il servizio è già attivo da diversi mesi ed è riservato, su prescrizione medica, a chi in passato ha avuto reazioni allergiche gravi
Lo rende noto il vicegovernatore Riccardi: "Il problema più importante resta la mancanza di personale, assente perché Covid positivo, No Vax o differito". Preservati gli interventi oncologici e quelli di fascia A e riviste le attività di Day surgery ed ambulatoriali.
La fascia d'età più colpita è quella 0-19 anni (20,99%). I ricoveri in terapia intensiva salgono a 41 mentre quelli negli altri reparti a 354
Questi i dati diffusi dalla Regione Friuli Venezia Giulia per quanto riguarda la giornata di oggi 9 gennaio. I decessi sono sette
Il resto della squadra proseguirà le normali sedute di allenamento, osservando i protocolli anti-covid
Lo ha detto il vicegovernatore con delega alla Salute Riccardo Riccardi. Per il forzista sono troppo pochi 100 euro di multa per gli over 50 che di fronte all'obbligo non si vaccineranno
Nelle ultime 24 ore i nuovi positivi sono 1994 (ieri 4159). Ben 31 dei 34 ricoverati in terapia intensiva sono non vaccinati. A Trieste 507 nuovi positivi
Lo ha comunicato la società alabardata. Rimangono solo otto positivi: sei calciatori e due componenti dello staff.
Presentate questa mattina le analisi effettuate dalla direzione centrale Salute della Regione e dai tre dipartimenti di Prevenzione. Riccardi: "Con questi numeri il tracciamento non è possibile"
L'Agenzia delle entrate irrogherà una sanzione di cento euro una tantum per gli over 50 che al primo febbraio non figureranno in regola con le scadenze vaccinali. Multe ben più pesanti per chi non presenterà il green pass rafforzato al lavoro
Una persona in più in terapia intensiva, calano i ricoveri. Boom di isolamenti
Questi i dati forniti dalla Regione Friuli Venezia Giulia dopo la comunicazione dell'ultimo dell'anno per cui nel conteggio dei casi positivi vengono inclusi anche i soggetti risultati positivi a tampone antigenico eseguito in farmacia
Scatta l'autosorveglianza per 10 giorni e l'obbligo di indossare la mascherina Ffp2 per i vacinati a ciclo completo, guariti da meno di 120 giorni e chi ha ricevuto la terza dose
Sono 453 i contagi nella giornata odierna. Sei i decessi, di cui due a Trieste, dove si registrano 62 nuovi contagi
Il segretario regionale Pd Fvg: "Per superare questa nuova fase aggressiva del Covid serve ascoltare ricercatori ed esperti sanitari, senza farci condizionare da calcoli politici e convenienze"
E' successo a Cattinara venerdì 31 dicembre. La donna è stata ritrovata poco prima di mezzanotte
In Fvg oggi i nuovi casi sono 1188. Terapie intensive ancora stabili ma aumenta il numero di pazienti ospedalizzati in altri reparti
Il consigliere regionale: "Servono azioni correttive volte a risolvere i problemi posti da un numero sempre maggiore di cittadini circa l’insufficienza dell’attività di prevenzione e l’inadeguatezza delle comunicazioni"
I tesserati risultati positivi, tutti asintomatici, sono calciatori regolarmente vaccinati e come da protocollo sono stati immediatamente posti in isolamento domiciliare.
"L'Abbuffata" cerca nuovi titolari. L’appello è apparso nei giorni scorsi sui social. Resterà attivo lo spazio dedicato all'asporto ed il domicilio di via del Rivo
A Trieste i nuovi positivi sono quasi 500, quattro i decessi. Scende il numero di pazienti ospedalizzati in altri reparti
Ieri oltre 1700 contagi, al momento si stima un 20% dei contagi derivati dalla nuova variante. L'88% dei ricoverati in terapia intensiva non è vaccinato
A Trieste i contagi sono oltre 500. Sono quattro i decessi in regione. I nuovi isolamenti superano le 1500 unità
Dopo l'annuncio, ieri, del rinvio della partita con la Juventus U23, oggi sono due le nuove positività: un giocatore e un membro dello staff. Sono stati immediatamente posti in isolamento domiciliare