La mostra, nata dalla collaborazione tra l'azienda fondata da Saul David Modiano e l'IRCI e curata da Piero Delbello, offre al pubblico un meraviglioso viaggio nell'archivio storico della Modiano
I nuovi percorsi tematici culturali saranno illustrati da un sito internet, una app e delle brochure cartacee. Presente anche una "sezione salute" con calcolo dei passi e delle calorie perse, e una dedicata alla realtà aumentata. Progetto finanziato con fondi nazionali ed europei
Uno strumento innovativo che conta 35 contenuti multimediali, 11 video, 24 audio e 20 curiosità sulla storia: nasce la Mappa parlante di Aquileia per diffondere e rendere più accessibile il patrimonio culturale del territorio
La nostra città offre infinite possibilità di scoprire tante cose che appartengono alla storia, alla cultura, al costume locale e non solo: tutto questo è racchiuso nella rete dei musei di Trieste che offre la possibilità ai giovani di usufruire di prezzi ridotti per l'ingresso
Tutti i luoghi della cultura avrebbero dovuto riaprire il 18 Maggio e invece a Trieste si prospettano chiusure per altri sei mesi, privando lavoratori e cittadini di risorse e servizi pubblici essenziali
Torna l'iniziativa Fai "I Luoghi del Cuore", censimento dei luoghi italiani da non dimenticare, arrivata alla decima edizione. L'obiettivo è la tutela, la salvaguardia e la valorizzazione del patrimonio artistico e naturale italiano. Ecco come votare
Oggi i musei vengono a casa vostra: per tutti gli appassionati d'arte, vi proponiamo un tour virtuale di gallerie e musei italiani e internazionali che possono essere visitati direttamente e comodamente da casa
Tra pochi giorni è la festa del papà, una ricorrenza che viene festeggiata in tutto il mondo ma con modalità e periodi differenti per cultura e tradizione. Ecco origini, curiosità e alcune idee per festeggiare in allegria e serenità
Luca Delmedico ed Elisa Cignini hanno inseguito il loro sogno di aprire un franchising di locali dove le persone potessero incontrarsi e scambiarsi idee, tra un libro e un aperitivo, ma non hanno fatto i conti con le logiche dell'imprenditoria e della ristorazione
L'assessore Rossi: "Un'iniziativa che si propone di recuperare storie, esperienze e i più diversi aspetti di un'identità alla fine omogenea, dalla Dalmazia alla Bisiacheria e a Gorizia passando per Trieste". Martedì 12 e mercoledì 13 novembre i primi due incontri
“È bello poter portare in una grande capitale europea come Parigi la nostra città. Stiamo facendo un buon lavoro e ci aspettiamo un ottimo risultato con la candidatura di Trieste a città creativa Unesco della letteratura”
Per il 2025 il titolo di Capitale europea della cultura spetterà a una città slovena e il Comune di Nova Gorica (Slovenia) ha avanzato la sua candidatura, in partnership con Gorizia. Rojc testimonial e sponsor a Milano
Abbiamo già parlato di tante curiosità culturali che caratterizzano Trieste. Oggi proseguiamo il nostro viaggio culturale con Umberto Saba che ha dedicato molte delle sue poesia alla nostra città menzionando strade ormai rese celebri dai suoi versi. Scopriamole insieme
Spesso ci si chiede cos'è che rende Trieste una città misteriosa ed elegante. Oltre ad avere una storia particolare, Trieste, tra le sue numerose curiosità e meraviglie, è una città che ha affascinato e ispirato molti scrittori, letterati e intellettuali. Ecco un breve itinerario culturale sulle orme di James Joyce e Italo Svevo
Con Assisi e Matera, Trieste è tra le principali mete del turismo religioso e culturale. I dati sono emersi dal monitoraggio dell'Ufficio Studi di Enit sulle vendite dell'Italia all'estero per il periodo pasquale.
Il professor Fabio Romanini, docente al Dipartimento di Studi Umanistici dell'Università di Trieste, proporrà una rilettura del commento di Giacomo Leopardi alle “Rime” del Poeta aretino