La vicenda coinvolge due settantenni triestini residenti nel comune di Duino Aurisina. Divorziati, vivono da separati in casa in attesa di venderla. Il pubblico ministero ha chiesto l'archiviazione del caso. La legale, avvocato de' Manzano: "Faremo opposizione"
Due uscite di strada autonome nella giornata di ieri. Una di queste si è verificata in Carso, dove il conducente ha danneggiato un palo della luce. Nel corso delle sue attività, inoltre, la Polizia ha ritrovato e restituito al proprietario un mezzo rubato da tre giorni
Coinvolto un cittadino serbo fermato dal personale del Reparto Anticrimine di Padova che coadiuva quello della questura giuliana. Nel pomeriggio denunciato ladro triestino di 28 anni
L'episodio di via dell'Istria rappresenta solamente l'ultimo di una lunga lista di fughe da parte dei minori ospiti nelle strutture di accoglienza e obbligati a trascorrere lì la quarantena nel post arrivo in Italia
Movimentato episodio ieri sera nel piazzale della Stazione centrale di Trieste. Due cittadini di origine algerina si sono resi protagonisti di una violenta aggressione nei confronti di una persona di nazionalità tunisina. Entrambi denunciati
Sono state controllate in tutto 682 persone nella giornata di ieri, 30 maggio. Oltre a una persona che ha rilasciato false dichiarazioni sono state denunciate altre 4 persone per altri reati tra cui due atti vandalici, altre 4 persone
Nella domenica del primo weekend dopo l'allentamento delle restrizioni le forze dell'ordine non segnalano multe per violazioni dei divieti. Alto il numero di denunce per reati estranei alle misure restrittive
Ancora una volta Trieste è capofila di denunce in Regione ma c'è stata una sola sanzione per violazione dei divieti anti Covid, altre 16 nel resto della regione
Il report quotidiano delle forze dell'ordine evidenzia un calo nella giornata di ieri dopo il boom di denunce per reati estranei alle misure anti contagio nei primi giorni della fase due. In leggero aumento invece le sanzioni, comunque proporzionali a un maggior numero di persone controllate
Il consueto report della Prefettura in relazione ai controlli anti CoViD-19 fanno emergere che, nella giornata di ieri 11 aprile, su cinque esercizi sanzionati ben l'80 per cento è nel territorio provinciale. Sanzionate altre 63 persone
Rimangono stabili i numeri relativi ai controlli messi in atto dalle forze dell'ordine dopo la stretta "ordinata" dal Prefetto Valerio Valenti. A finire nella "rete" anche una persona che non ha rispettato l'obbligo di rimanere in quarantena
A renderlo noto sono i dati diffusi dalla Prefettura di Trieste che nella giornata di ieri domenica 29 marzo ha controllato 511 persone. Sanzionati in 42, vale a dire l'otto per cento
Anche se la quantità di trasgressori sanzionati si è dimezzata a partire dall'inasprimento delle pene, rispetto al giorno precedente c'è un leggero aumento, dovuto ai maggiori controlli sul territorio. In 18 giorni oltre 11mila persone controllate, 558 sanzionati e 47 denunciati per falsa dichiarazione
Il celebre dj che in questi giorni è salito alla ribalta per il "caso" Tuiach ha pubblicato l'immagine della città di Trieste con la dicitura "non si lega". Sotto il suo post è apparso il commento shock. "Denuncia alla Polizia Postale"