In occasione della Giornata mondiale del Diabete, infatti, il Lions Club Duino Aurisina - all'interno di DuinoBook, in collaborazione con il Gruppo Volontari Duino Aurisina Santa Croce e il patrocinio del Comune di Duino Aurisina - organizza una giornata dedicata alla prevenzione del Diabete
Un passo importante nella valorizzazione della versione senza contatto del football americano ma ancor di più nella sensibilizzazione della malattia che colpisce anche giovani atleti.
Ricco menù di Pasqua: può diventare un problema per chi convive con il diabete? Ecco i consigli di un’esperta diabetologa e i suggerimenti di una chef blogger, mamma di due ragazzi con diabete
Ieri 14 novembre la giornata dedicata alla consapevolezza e alla sensibilizzazione sul diabete: nel solo Friuli Venezia Giulia soffrono di questa patologia circa 90 mila individui, il 7,4% della popolazione
Valentino Cherubini, Direttore SOD di Diabetologia Pediatrica Ospedali Riuniti di Ancona, ci spiega come non abbassare mai la guardia, soprattutto in estate, suggerendo come intervenire rapidamente e quali accorgimenti tecnologici adottare
Uno studio condotto dall’Irccs “Burlo Garofolo” di Trieste ha mostrato una ridotta capacità di riconoscere gusti e odori da parte di pazienti affetti da diabete di tipo 2 rispetto alla popolazione sana
La gravidanza nelle donne con diabete deve essere programmata al fine di ottenere un rapido e stabile miglioramento dei valori. Una novità molto importante arriva dal 14° Congresso "One day on Hyperglycemia in Pregnancy", ecco di cosa si tratta
La prevenzione del rischio cardiovascolare nelle persone con diabete: giovedì 31 ottobre in Piazza Sant’Antonio Nuovo, dalle 9:00 alle 18:00 un vero e proprio ambulatorio viaggiante che si muove in tutta Italia
L'equilibrio tra glucosio e insulina nel sangue è fondamentale per star bene. Ecco perché gli individui che vivono con il diabete, e quelli che li circondano, dovrebbero conoscere i segni di un basso livello di zucchero nel sangue e trattarli tempestivamente
Il 24 e 25 maggio a Trieste si svolgerà il congresso dal titolo “Il diabete complesso. Innovazione multidisciplinare e tecnologia”, organizzato dalla Società italiana metabolismo diabete e obesità del Nord Italia. L'evento coinvolgerà diverse figure del panorama sanitario che concorrono al trattamento del diabete di tipo 1 e 2.
Durante l'evento ostetrici, diabetologi ed operatori del percorso nascita potranno confrontarsi con esperti nazionali ed internazionali su una patologia che necessita di specifiche conoscenze in termini di monitoraggio e trattamento
“Linee di indirizzo regionali per la gestione dell’iperglicemia e del diabete in ospedale: applicazione della DGR 1572/2017”
Il corso accreditato ECM (Educazione Continua in Medicina) prevede 50 partecipanti per ognuna delle 6 edizioni previste e si svolgerà dalle 13.30 alle 18.45 il 26 settembre, 10 e 24 ottobre, 7 e 21 novembre, 5 dicembre. 2 posti per edizione sono riservati ai cittadini interessati
Gli operatori dei team diabetologici distrettuali dell’ASUITs assieme ai volontari della Nuova Associazione Diabetici della Provincia di Trieste effettueranno gratuitamente i controlli utili alla prevenzione della patologia nonché la misurazione della pressione arteriosa, del peso, della circonferenza vita nonché il calcolo dell'indice di massa corporea presso il Centro Commerciale Torri D'Europa sabato 11 novembre dalle 9 alle 19
Il 16 giugno viene presentata l'iniziativa di Sweet Team Aniad FVG, con la partecipazione di Insù –Trieste e la collaborazione dell’ ASUITS e del Comune di Trieste