Magnesio e potassio: perché sono fondamentali in estate
Sempre importanti, ma ancora di più durante la stagione estiva. Il fabbisogno quotidiano di magnesio e potassio varia in funzione dell’età, del sesso e dello stile di vita di una persona
Sempre importanti, ma ancora di più durante la stagione estiva. Il fabbisogno quotidiano di magnesio e potassio varia in funzione dell’età, del sesso e dello stile di vita di una persona
La dott.sa Francesca La Farina, nutrizionista e consulente Università Luiss Guido Carli di Roma: “No a restrizioni assolute. Ok a giorno libero, ma sempre con equilibrio”
In estate è sempre bene privilegiare una dieta variegata, ricca di acqua, frutta, verdure, ma anche pasta e pane, alimenti alla base della dieta mediterranea, che mangiati nelle giuste quantità, contribuiscono alla salute del nostro organismo: ecco i consigli degli esperti
Oggi vi parliamo di una dieta che promette di migliorare il fisico in pochissimo tempo, riuscire ad eliminare i problemi di salute connessi al cuore e far perdere peso molto in fretta. Ecco come funziona
La dieta è una strategia importante per ridurre o placare i disturbi dell'infiammazione. Ecco le regole da seguire, alcuni cibi dalle importanti proprietà antinfiammatorie e quelli da evitare scrupolosamente
Pizza a dieta? Certo che sì. Dimentichiamo però quelle colme di patatine fritte e wurstel e optiamo per varianti più leggere: ecco la guida completa
La dieta lampo è un regime alimentare ipocalorico che consente di perdere subito i chili e il grasso in eccesso, ma a quali condizioni?
La dieta iperproteica è un particolare regime alimentare caratterizzato da un ridotto consumo di carboidrati abbinato ad un elevato apporto di proteine, ma è davvero così efficace per dimagrire? Soprattutto, costituisce un valido regime alimentare?
Ricco menù di Pasqua: può diventare un problema per chi convive con il diabete? Ecco i consigli di un’esperta diabetologa e i suggerimenti di una chef blogger, mamma di due ragazzi con diabete
L'alimentazione intuitiva è un approccio nutrizionale che non prevede rigide regole da seguire, ma educa al modo di scegliere cosa mangiare in maniera più sana e serena. La regola? Imparare ad ascoltare il proprio corpo
Dovrebbero essere consumati "porzionati" proprio per il loro non proprio modesto contenuto calorico: esistono però dei formaggi che è possibile mangiare anche a dieta perché leggeri e ad alto contenuto di acqua
Lanciata dal britannico The Sun con il contributo della “sexpert” greca Stella Ralfini, la “Bediterranean Diet” parte dai punti cardine della dieta mediterranea: ecco tutti i benefici
Anche se l’ideale sarebbe evitare il più possibili i dolci, soprattutto se si deve perdere peso, non è sempre facile riuscirci. Ecco i consigli per concedersi qualche strappo alla regola senza ingrassare e preservando la propria salute
Eliminare i carboidrati dal nostro regime alimentare per dimagrire è una scelta non salutare e poco utile alla dieta, a confermarlo sono anche gli esperti. Dai rischi per la salute all'effetto poco duraturo e sano della dieta, ecco cosa succede al nostro corpo quando facciamo questa scelta
Un pasto giapponese a base di sushi potrebbe essere ipocalorico (350-450 calorie massimo), ma altrettanto facilmente potrebbe diventare un pasto da 800-900 calorie: ecco come orientarsi per non sgarrare durante la dieta
La prima forma di nutrimento, anche per i capelli, è rappresentata dagli alimenti che consumiamo. Non tutti però sono funzionali al loro benessere. A spiegarcelo è Angelo Labrozzi, farmacista e collaboratore con l’Università di Chieti nell'ambito della tricologia ed esperto nello studio della caduta dei capelli
I grassi sani permettono al nostro organismo di assorbire numerose vitamine, rafforzano il sistema immunitario e sono utili tanto che la Società Svizzera di Nutrizione consiglia di assumere tra il 20 e il 35 percento dell’apporto quotidiano di calorie sotto forma di grasso
Oltre ad essere consentita durante la dieta, un recente studio spagnolo ha dimostrato come la birra aiuti a combattere alcune malattie come il diabete e i problemi cardiovascolari
Dopo il ritorno alla vita di tutti i giorni, dove si susseguono mille impegni e il caos cittadino ci stressa forse un po', rafforzare le difese immunitarie diventa una priorità: ecco alcuni consigli per tornare in forma dopo le vacanze e sentirsi meglio
Uno studio condotto dall’Università di Harvard ha evidenziato l’importanza della presenza di grassi insaturi nella dieta per la salute dell’organismo, e di come, per una dieta più equilibrata, sarebbe necessario sostituire i grassi saturi e insaturi modificati con quelli polinsaturi e monoinsaturi
Dimagrire e tonificare le cosce non è poi così difficile: l’importante è riuscire ad abbinare a una dieta sana ed equilibrata degli esercizi mirati e specifici per far lavorare i muscoli interessati
Causa principale di molte malattie legate allo stile di vita, come il diabete, l'aumento del colesterolo e l'obesità, lo zucchero raffinato è nemico della nostra salute, capace di creare una vera e propria dipendenza
Sapete cosa succede al nostro corpo quando per un lungo periodo assumiamo meno calorie di quelle che servono? L'effetto opposto a quello che serve per dimagrire. Al contrario, trasgredire ogni tanto fa bene. Scopriamo perché
Prima di iniziare una dieta è importante essere certi che il nostro organismo goda di buona salute: per farlo occorre fare alcuni esami. In genere è proprio il medico a prescriverci le analisi necessarie, eccone alcune
Sapevi che anche la dieta ed in particolare alcuni alimenti possono aiutarti a raggiungere quella tonalità dorata che tanto desideri? Ecco i consigli di Coldiretti