Sono il 75% le donne che operano in regione al servizio della rete più capillare d’Italia - all’Azienda è stata assegnata la certificazione Top Employers 2023 - Poste Italiane celebra la Festa della Donna con una cartolina filatelica e un annullo speciale
Personalità e passione caratterizzano i volti delle donne triestine che da sempre rivestono un ruolo fondamentale e strategico nel settore del caffè, un mondo inclusivo e con una storia in continua evoluzione
In occasione dell’8 marzo, la Giornata Internazionale dei Diritti delle Donne, TheFork indaga sul ruolo delle Chef. L’app leader in Europa per la prenotazione dei ristoranti online, ha selezionato alcuni ristoranti guidati da Chef donna da non perdere
Dal progetto della Cisl Fvg e del suo Coordinamento Donne prendono vita i primi 30 podcast. A dare la voce, l’attore e regista teatrale Massimo Somaglino
Evento globale a favore delle donne e delle bambine dell'Afghanistan, nuovamente sotto la morsa della repressione da parte dei talebani. Si parte oggi 28 agosto
Dopo un anno e mezzo è stata nuovamente bocciata in Consiglio Regionale la pdl per l'introduzione della doppia preferenza di genere nel sistema elettorale regionale. 25 i voti contrari e 20 voti favorevoli con la sola astensione di Emanuele Zanon (Regione Futura)
"In questa pandemia ancora una volta le donne stanno pagando il prezzo più alto, per cui è doveroso garantire la loro partecipazione ai tavoli dove si prendono le decisioni", spiegano i promotori della petizione
A dimostrazione del fatto che le donne riescono, possono e vogliono muoversi sempre più in modo indipendente ed autonomo anche nel mercato immobiliare, in occasione della loro Festa, l'Ufficio Studi del Gruppo Tecnocasa ha rilevato dettagli interessanti
Nella provincia di Trieste sono 24 le donne con incarichi di responsabilità su un totale di 60 figure apicali (pari al 40 % di quote rosa) a cui si aggiungono 13 uffici “rosa”
Un'iniziativa del Comune di Trieste in collaborazione con il Goap e l'Enaip: i tirocini saranno di 20 o 30 ore settimanali e della durata dai 3 ai 6 mesi e rinnovati una sola volta, con un compenso economico dai 300 ai 500 euro circa
L’iniziativa nasce con l’intenzione di offrire alle donne brasiliane momenti di riflessione e condivisione per raccontarsi, per dare forma alle proprie emozioni e al proprio malessere e per ridurre il senso solitudine
Un progetto sulle donne ricercatrici e sulla discriminazione femminile firmato da Marcela Serli. Lo spettacolo è fra gli eventi che il teatro coproduce nell’ambito di Science in The City Festival, in sinergia con ESOF 2020.
In occasione della Giornata Internazionale della Donna, torna l'H-Open Weekend di Ginecologia promosso dalla fondazione Onda. Coinvolti gli ospedali "Bollini rosa" per offrire servizi gratuiti clinico-diagnostici e informativi alla popolazione femminile
Girato a Trieste e in varie location del Friuli, "Adelaar" è un progetto indipendente, che nasce dalla voglia di raccontare una storia inedita, fatta di donne ma “vista” attraverso gli occhi di un uomo, quelli dell’attore e regista Enrico Bergamasco
De Santis: “Trieste è da sempre una città multietnica all’insegna della multiculturalità e con questo progetto vogliamo far sentire le donne brasiliane triestine a tutti gli effetti, abbattendo così le barriere delle difficoltà culturali e linguistiche"
Il progetto "Una casa di donne" è stato presentato questa mattina in Comune. Da ottobre attivi quattro sportelli: sociale, legale, di integrazione e uno dedicato al lavoro
Venerdì 10 maggio alle 15 si terrà, presso l’Ospedale di Cattinara , l’incontro aperto a tutti “La donna e le malattie reumatiche autoimmuni: alimentazione, gravidanza e diagnosi precoce”
Le malattie reumatiche colpiscono oltre 3,5 milioni di donne italiane. Su tutto il territorio nazionale saranno disponibili servizi gratuiti per la prevenzione, la diagnosi e la cura delle malattie reumatiche
La menopausa è un momento fisiologico della vita di una donna che coincide con il termine della sua fertilità, come possiamo rimediare ai suoi fastidiosi sintomi?
La consigliera circoscrizionale su alcuni comportamenti delle amministrazioni comunali in FVG: "Dopo immigrati, donne e Pride, i prossimi discriminati saranno i poveri". E cita un episodio durante un'audizione con l'assessore Polli sul centro commerciale in area ex fiera
Porte aperte in oltre 190 Ospedali Bollini Rosa italiani in occasione della H-Open Week sulla salute della donna grazie alla Fondazione Onda, Osservatorio Nazionale sulla salute della donna e di genere. Ecco gli ospedali aderenti a Trieste