Mercoledì 8 giugno la quarta e quinta circoscrizione presentano un'iniziativa dell'Edr in collaborazione con Università e Comune per riqualificare un importante complesso scolastico frequentato da quasi 1500 studenti e 200 insegnanti
Il progetto del Collegio del Mondo Unito dell'Adriatico, che ha preso avvio all'inizio del 2021, nasce dalla volontà di contribuire al miglioramento delle condizioni igienico sanitarie e di salute della comunità della Mundri West County, in Sud Sudan.
La norma riguarda insegnanti, collaboratori scolastici e tutto il personale del mondo dell'istruzione. Da mercoledì, senza la certificazione verde, saranno considerati assenti ingiustificati e finiranno in aspettativa non retribuita. Contraria Flc - Cgil
Gli assessori Lobianco e Brandi hanno presentato la delibera approvata ieri dalla Giunta sul piano occupazionale: "un risultato importante che darà forza e certezza ai servizi educativi comunali"
Si tratta dei giovani nati tra il 2005 e il 2010. Ai ragazzi verranno dedicate fasce orarie, spazi e attività dedicate che si inseriranno nelle proposte classiche del ricreatorio
Nasce il nuovo progetto di visite didattiche a distanza del sito Unesco di Aquileia promosso da Fondazione Aquileia e Regione Friuli Venezia Giulia e ideato da Fondazione Radio Magica. Previste 110 visite on line gratuite per le scuole del Fvg
Confermato il Bonus natalità che assegna per i nati o adottati nell'anno 2021 un importo una tantum di 1.200 euro, assegni di studio per libri di testo e trasporto scolastico con un contributo di 40 milioni e sostegni a ricerca e innovazione
Un’iniziativa nata per aiutare i genitori, messi a dura prova durante la fase di isolamento, che può svolgere tuttora un’importante funzione di collegamento con le famiglie, restituendo nel contempo al bambino il ‘diritto al gioco e alla didattica’
A Trieste ci sono già state 3500 pre iscrizioni e c'è ancora tempo fino a domani per iscriversi. Gli ingressi potrebbero avvenire in microgruppi e con termoscanner in entrata. Dalla Regione 15 milioni di euro per adeguare il servizio alle norme sanitarie e aumentare il personale. Interventi propositivi dall'area dem
Prosegue a Trieste il percorso tematico Gioco-Benessere-Educazione con l’evento formativo “Gamification, Gaming e Game-Based Learning in contesti socio-sanitari ed educativi”.
Le esperienze di Modena e Trieste insieme in un panel di esperti nazionali.
Nel 2018 il programma ha coinvolto in Italia più di 365 mila bambini, ai quali sono stati distribuiti circa 1.200 tonnellate di latte, formaggio e yogurt. Per l’edizione 2019 sono migliaia le richieste di adesione alle visite formative giunte alla Camera di Commercio
L'assessore motiva il tetto del 30% per gli stranieri: "Spesso i genitori stessi hanno problemi a comunicare, in un anno 139 interventi di mediatori culturali". Sul crocifisso: "Paragonabile alla bandiera italiana". Sul grembiule: "Elimina differenze tra ceti sociali, niente più sfilate di moda"
La candidata al Consiglio regionale Antonella Grim, in un incontro con la deputata Debora Serracchiani, illustra alcune linee guida del suo programma per le elezioni
Sopralluogo del sindaco Dipiazza e dell'assessore ai Servizi educativi: radicale e completa pulizia generale degli spazi interrati per poi procedere alla bonifica