Il dipinto del fascio littorio è stato coperto con della vernice
Il sindaco di Duino Aurisina Igor Gabrovec ha dichiarato di voler depositare un esposto contro ignoti
Il sindaco di Duino Aurisina Igor Gabrovec ha dichiarato di voler depositare un esposto contro ignoti
La notizia è stata pubblicata sul gruppo Facebook "Misteri e Meraviglie del Carso"
Con le opere di ristrutturazione delle facciate, a Trieste sono sparite molte scritte risalenti alla seconda guerra mondiale. Lo storico Roberto Spazzali: "Sarebbe bello se, alcune ancora in vita, potessero essere conservate per le future generazioni". Da Cologna e Barriera Vecchia, da Roiano a via Rossetti, il viaggio tra slogan politici e cartellonistica murale
Il sindacato ha espresso "forte preoccupazione per il clima di tensione nel territorio e nel paese, che in più occasioni negli ultimi anni è diventato il terreno fertile di azioni eversive"
I consiglieri comunali di Open FVG, Pd, Cittadini: "Nessuna risposta dal Sindaco. La mozione verrà discussa in una commissione e come molti altri documenti finirà purtroppo nel dimenticatoio"
La manifestazione era stata organizzata dal gruppo Son Giusto e da movimenti di estrema destra tra cui Casapound, Veneto Fronte Skinheads e Forza Nuova
La scrittrice e giornalista ha narrato la sua toccante testimonianza a un incontro nella Risiera di San Sabba, dove ha lanciato il suo monito alle nuove generazioni "Il razzismo sta tornando, non restate in silenzio”. Dopo la fuga dall'Italia nel 1939, Vera si è trasferita in Argentina, dove ha subito una grave tragedia familiare a causa del regime dittatoriale
La lettera della senatrice ai ragazzi del liceo Dante di Gorizia in occasione della Giornata della memoria. Chiaro il riferimento alla commemorazione della X MAS nel Municipio di Gorizia nell'anno 2018, che aveva portato a una denuncia per apologia del fascismo
E'successo alla conferenza sulla mostra 'Karen - un popolo in lotta'. La giornalista in una nota su Facebook: "Mi hanno chiesto di uscire in quanto persona 'non grata' agli organizzatori dicendo che la mia sola presenza era 'un problema di ordine pubblico"
"L’iniziativa è organizzata da associazioni vicine al movimento di estrema destra CasaPound e dalla sua casa editrice, che annovera tra i suoi relatori e autori delle foto personaggi dalla fama lugubre e con precedenti penali, non può essere sostenuta dal Comune di Trieste".
Il cartello, segnalato da un cittadino, si trova nell'ufficio economato del Comune in viale Miramare 65. Secondo la testimonianza, è esposto da diverso tempo. Il vicesindaco: "Sentirò chi di dovere per informarmi e risalire agli autori"
Le dichiarazioni del Cobas Scuola a seguito della polemica legata ai volantini contro "Red Land" lasciati di fronte al cinema: "Pare che il diritto a dissentire al pensiero unico e alle narrazioni pseudostoriche imposte dalle istituzioni, sia quasi un atto sovversivo"
I manifesti, apparsi nella notte, inneggiano a «100 anni di giovinezza»
“Per essere credibile sui drammi del '900 Scoccimarro dovrebbe farsi vedere anche il 27 gennaio e il 25 aprile in Risiera, a ricordare orrori del nazismo e del fascismo suo complice"
Nel pomeriggio precedente il Giorno del Ricordo il movimento neonazista "Veneto Fronte Skinheads" manifesta in viale per le vittime dei "cosiddetti 'liberatori' comunisti e anglo-americani"
Due cortei antifascisti, la Polizia intervenuta per sedare tensioni e per un bidone di vernice "sospetto" davanti alla sede. All'inaugurazione non tutte le testate hanno avuto il permesso di fare riprese, ma a noi è stata concessa un'intervista per esplorare da vicino il partito neofascista che punta al Comune e alle Europee
Denunciata una pesante limitazione del dibattito in aula in favore di una sola parte della maggioranza, ma sono stati criticati con forza anche i contenuti e i principi delle politiche targate centrodestra. Nel mirino del centrosinistra, soprattutto, il regolamento delle scuole per l'infanzia
"Il timore di vedersi decurtate le cospicue somme di denaro erogate e di conseguenza avere il freno a mano tirato sul business dell’immigrazione può portare il sig.Schiavone a travisare la realtà dei fatti"
«Ronde di Forza Nuova, manifestazioni di Casa Pound, amministratori pubblici che si fanno i filmini mentre cacciano i profughi. Trieste non merita questo».
La riflessione del Comitato Danilo Dolci a 75 anni dalla fine del fascismo. Il Comitato dà appuntamento alla cittadinanza sabato 8 settembre in piazza Oberdan 4
Il pugile e politico triestino ha vinto il titolo italiano dei massimi a Sequals, paese natìo di Primo Carnera
Atto chiaramente politico avvenuto nella notte che alimenterà di certo le polemiche legate al corteo del 1 maggio e alla presenza di bandiere dell'ex Jugoslavia. La fontana era stata costruita in onore di Mussolini in visita a Trieste nel 1938
Fascisti contro anti-fascisti. Scritte nere contro scritte rosse. Il muro della Caritas di via dell'Istria diventa la tela su cui gli incivili manifestano il loro credo politico