Fernetti traina l'interporto, il 2021 si chiude in crescita
Nell'articolo tutti i dati rispetto al bilancio d'esercizio chiuso negli scorsi giorni. Il commento del presidente Paolo Privileggio
Nell'articolo tutti i dati rispetto al bilancio d'esercizio chiuso negli scorsi giorni. Il commento del presidente Paolo Privileggio
Unhcr e Unicef attivano due Blue Dot in regione per fornire informativa e supporto ai rifugiati in fuga dall’Ucraina. Saranno riservati a minorenni, donne, famiglie e altre persone con esigenze specifiche
Le comunicazioni ufficiali da parte dei Carabinieri per quanto riguarda il 2021 parlano chiaro. A seguito di lunghe latitanze l'anno scorso sono scattati poco meno di 60 arresti. L'identikit del condannato: rumeno, ha 39 anni, con sentenza a suo carico per furto o rapina. A Fernetti non transitano solo criminali in fuga. Dentro ai movimenti finiscono anche passeur e ladre bulgare travestite da turiste. Il reportage
Il 34 enne è stato fermato dai Carabinieri a Fernetti. Sconterà 1 mese e 10 giorni di reclusione
Lo straniero è stato fermato, nel giorno del suo 53esimo compleanno, da una pattuglia del Radiomobile di Aurisina impegnata in un servizio di retrovalico
Il reato di ricettazione risaliva al 2008. Il 47enne stava lasciando il paese a bordo di un furgone
Superlavoro per la Polizia di frontiera, che sta attuando le procedure di fotosegnalazione nella struttura di Fernetti
L'operazione Makina si è conclusa nella giornata di ieri 4 febbraio dopo tre anni di indagini. L'inchiesta era partita proprio dal ritrovamento dell'ingente carico giunto in Europa attraverso il porto di Fiume (Rijeka) e transitato (grazie al metodo della consegna controllata) prima in Slovenia e poi in Italia (da Fernetti)
L'uomo di 80 anni aveva fatto perdere le sue tracce dopo essere uscito dall'Hotel Fernetti. I responsabili avevano immediatamente allertato le forze dell'ordine. Ritrovato dalla polizia slovena sulla strada che porta a Sesana
Partito da Bolzano e positivo al Covid da 5 giorni, è stato rintracciato a Fernetti. Una volta accertata l'attualità del provvedimento sanitario i Carabinieri di Miramare lo hanno denunciato
Il 39enne è stato fermato dalla Polizia di Duino Aurisina a Fernetti, su un bus di linea. Dovrà scontare due mesi di carcere
Su di lui pendeva un ordine di carcerazione emesso dalla Procura di Cuneo del maggio 2019 relativo a reati predatori. La Polizia lo ha identificato a Fernetti
L'arresto ha coinvolto un cittadino di nazionalità rumena di 50 anni che si era reso protagonista del grave episodio in Toscana nel 2013
Un 53enne è un 25enne sono stati sorpresi ad asportare cibo per gatti da uno scatolone presente all’interno di un magazzino di stoccaggio presso l’autoporto
Si tratta di una cittadina di origine rumena che dovrà scontare una pena di quasi quattro anni. I reati commessi quand'era minorenne nella zona di Bologna
I quattro viaggiavano all’interno del mezzo. Sono state avviate le procedure di identificazione
Il cospicuo rintraccio è avvenuto alle prime luci di oggi 14 settembre. Critico il Sap con il ministero dell'Interno. Capitolo riammissioni: sono 20 le persone riconsegnate alle autorità slovene nel fine settimana
Il 50enne attraversava la frontiera per andare in Romagna a lavorare come bracciante nella raccolta delle pesche. Doveva scontare alcuni mesi di carcere per furto. Intervenuti i Carabinieri
L'uomo era stato condannato dal Tribunale di Torino e doveva espiare la pena di 6 mesi di arresto e mille euro di ammenda per il possesso ingiustificato di oggetti atti a offendere e allo scasso.
L'episodio è avvenuto al valico di Fernetti dove i carabinieri del Noe di Udine hanno individuato un carico "sospetto". Denunciati un italiano di Imperia e un siriano residente in Germania
Succede per la seconda volta in poco meno di una settimana. Cinque di loro erano minorenni, alcuni hanno chiesto la protezione internazionale
L'uomo, 27enne, doveva scontare una pena di un anno, dieci mesi e diciotto giorni. Ora si trova nel carcere locale del Coroneo
La Polizia di Stato di Duino-Aurisina ha fermato un autobus di linea proveniente dal paese dell'est Europa nei pressi dell'ex valico confinario. Portato nel carcere di via Coroneo a disposizione dell'autorità giudiziaria
Il ragazzo aveva nello zaino 140 grammi di marijuana, 20 grammi di eroina e 3 di cocaina. Era a bordo di un veicolo con targa slovena di una nota ditta che opera transfer