Per diventare fisioterapista è necessario conseguire il diploma di laurea triennale in Fisioterapia. Corso di studio organizzato dalle Facoltà di Medicina e Chirurgia a numero programmato con relativo test d’ingresso. Il numero dei posti viene stabilito annualmente dal MIUR
Susanna Mezzarobba, docente del Corso di laurea in fisioterapia dell’Università di Trieste, ha conseguito il dottorato di ricerca in Neuroscienze e Scienze Cognitive
Il presidente dell'Associazione Italiana Fisioterapisti del Fvg Giorgio Sirotti, commenta entusiasta l'impostazione dell'assessore Telesca che dà importanza al ruolo delle altre figure professionali sanitarie tra cui quella dei fisioterapisti: «Riforma innovativa, ora auspichiamo altrettanta capacità da parte delle direzioni aziendali di metterla in pratica»
In occasione della Giornata Mondiale della Fisioterapia L'AIFI organizza il "Fisio-Day": sabato 12 settembre gli studi fisioterapici saranno aperti per un consulto gratuito