La stella rossa sul grattacielo di Fiume è stata rimossa
Con un giorno di ritardo rispetto al programma. L'opera è dell'artista fiumano Nemanja Cvijanović
Con un giorno di ritardo rispetto al programma. L'opera è dell'artista fiumano Nemanja Cvijanović
Si tratta di un'opera d'arte dell’artista fiumano Nemanja Cvijanović, che con 2.800 pezzi di vetro rotto ha voluto ricordare i 2.800 combattenti che persero la vita per la liberazione di Fiume
La targa si intravede in un video pubblicato da Orban su Facebook. Immediata la reazione del ministro del Traffico, dell’Infrastruttura e della Marineria croato, Oleg Butković: "Il governo non intende cedere alle provocazioni"
Il quadro è quello che mette assieme una casa di cura sui Castelli Romani, il Foro italico e l’entrata della sede del Totocalcio a piazzale Ponte Milvio a Roma. Il protagonista è Rodolfo ed è nato a Fiume nel 1906
La maggior parte di questi, in genere, proviene da Lombardia e Veneto, le due regioni maggiormente colpite dai casi di coronavirus
A riportare la notizia è La Voce del Popolo che parla di "danneggiamento per mano di ignoti" della targa posizionata nel 2013 nei pressi del cimitero di Cosala dalle Associazioni degli esuli
A riportare la notizia è il quotidiano croato Dnevnik.hr. Il grave fatto di cronaca è avvenuto a Mrkopalj mercoledì 27 novembre. Il migrante avrebbe "impedito alla polizia di svolgere la sua attività". Ferito ad una spalla, è stato operato e sta bene
La lettera di Carlo Giovanardi, presidente dell'associazione Fiume 1918 - 2018, al sindaco Dipiazza e al primo cittadino di Fiume Vojko Obersnel
Nei mesi scorsi tre giovani di Locorotondo in provincia di Bari avevano issato la bandiera tricolore sul castello di Tersatto, alle spalle del capoluogo quarnerino. Il gesto, che presto aveva fatto il giro del web, aveva provocato diverse reazioni politiche in Italia e in Croazia
La notizia è stata diffusa da Total Croatia News che ha pubblicato il video in cui si vedono tre giovani intenti a esporre la bandiera italiana sulla cima della torre del castello alle spalle del capoluogo quarnerino. "Oggi siamo a Fiume a fare una bella impresa"
Immediata l'evacuazione degli operai e l'interruzione delle attività. Ancora da accertare le cause e l'entità dei danni
Il presidente dell'Assemblea della Comunità degli Italiani di Fiume Moreno Vrancich, qualche giorno fa, ha avuto un incontro con il primo cittadino Vojko Obersnel che avrebbe accolto con favore la proposta di aggiungere lo storico toponimo italiano vicino a Rijeka.
Quindici uomini non hanno voluto rinunciare al tradizionale tuffo per il nuovo anno nonostante le avverse e pericolose condizioni meteo