Covid, a Trieste toccati i 1200 morti da inizio pandemia
Il numero è stato raggiunto nella giornata di oggi 23 marzo. I decessi in regione sono 13, oltre 1000 contagi anche oggi
Il numero è stato raggiunto nella giornata di oggi 23 marzo. I decessi in regione sono 13, oltre 1000 contagi anche oggi
A finire nei guai sono due cittadini croati, intercettati nella zona di Bagnaria Arsa lo scorso sabato. Ennesima operazione delle forze dell'ordine
Radio Company, Radio 80, Radio Padova, Easy Network e Radio Wow ospiteranno una campagna radiofonica per un anno intero
Lo ha detto il procuratore capo di Trieste e della Dia Antonio De Nicolo, intervenuto a Udine in occasione del seminario organizzato dall'Osservatorio Antimafia
L’Amaro Tosolini, rigorosamente made in Fvg, è stato premiato con il Gold Medal al Las Vegas Global Spirit Awards 2021, uno dei campionati del mondo delle bevande alcoliche
Pronto a conquistare il mercato un nuovo prosciutto crudo, 100% made in Friuli: Dok Dall'Ava, insieme al socio francese Loste Tradì France e alla neo acquisita Pio Tosini di Parma, ha presentato al TuttoFood di Milano fiera il nuovo "friulano pesante"
È in Friuli Venezia Giulia, esattamente a Mortegliano, che si trova il più alto campanile d'Italia e, dall'alto dei suoi 113,2 metri di altezza, domina la Bassa pianura friulana
Fabrizio Boccingher, artigiano di Sappada, è stato eletto il nuovo campione del mondo di forgiatura, con l’opera dal titolo "Virgilio mostra la strada", nell’anno in cui si celebrano i 700 anni dalla morte di Dante Alighieri
Tra calo demografico ed eccellenze regionali, per lo sviluppo del Fvg necessaria integrazione tra i diversi attori e l'Università di Udine sta facendo la sua parte
Il Cabernet Riserva 2013 di Valle Vini, vino rosso dei colli orientali del Friuli, è stato premiato con la medaglia d’argento e 91 punti ai Decanter World Wine Awards, prestigiosa kermesse internazionale
BlaWalk è una nuova app nata in Friuli Venezia Giulia dall'idea di un gruppo di amici con l'obiettivo di mettere in contatto chi ama le attività all'aperto e ha voglia di condividere con altri escursioni e passeggiate, momenti di sport e di svago
I Rambasicci sono dei gustosi involtini di verza ripieni di carne di maiale e di manzo. Un piatto tipico della tradizione friulana molto apprezzato in tutta Italia. Ecco la ricetta
L'Aperitivo Nonino BotanicalDrink, made in Friuli Venezia Giulia, si aggiudica il premio Aperitivo dell'Anno 2021 international al Meininger’s International Spirits Award
Su un milione e 206mila abitanti, le adesioni fino al 12 maggio sono state 481.340, vale a dire il 45 per cento della popolazione totale. Le prime dosi somministrate sono state 343.192, mentre per quanto riguarda le seconde dosi in Friuli Venezia Giulia si è raggiunta quota 168.335. Nell'articolo i dati diffusi dalla Regione
Fra i partecipanti della dodicesima edizione de "Il mondo delle Malvasie" sono ben quattro le aziende friulane che si sono distinte per l'alta qualità dei loro prodotti: tutte sono state premiate con la Medaglia d’oro
Solamente di recente le "bollicine" hanno cominciato a conquistarsi una fetta considerevole della produzione vitivinicola del Friuli Venezia Giulia. Esistono infatti alcune etichette molto pregiate con attente vinificazioni da Metodo Classico: ecco le migliori in regione secondo Slow Wine
Il Cammino Celeste è un percorso ideale per chi ama fare lunghe escursioni all'insegna di natura, cultura e storia, un itinerario affascinante che permette all’escursionista di ammirare l’incantevole paesaggio del Friuli Venezia Giulia in tutte le sue trasformazioni, dal mare fino alle montagne
Quante volte vi è stato chiesto "vivete in Friuli?", magari omettendo il territorio della Venezia Giulia? In realtà quella tra Friuli e Venezia Giulia è una divisione che ha origine remote e travagliate. Le due aree vennero accorpate in un'unica regione a statuto autonomo soltanto tra il 1954 e il 1975
A consegnare le dosi agli ospedali di Udine, Pordenone e Trieste sono stati i furgoni di SDA, corriere di Poste Italiane che in collaborazione con l’Esercito Italiano ha portato a termine l'operazione odierna
L'appello giunge dalla Lega Italiana Protezione Uccelli regionale che rinnova il suo impegno nella divulgazione delle informazioni utili in merito al recupero della fauna selvatica. "Non toccate gli animali". Nell'articolo tutti i contatti
Sono 108 mila le dosi somministrate, 35 mila le persone che hanno completato il ciclo con le due vaccinazioni. Campagna vaccinale per le forze dell'ordine (1700) e per personale scolastico e universitario (3600)
Una cucina ricca e saporita che non rinuncia alle tradizioni: ecco alcune specialità da assaggiare assolutamente quando e se decidi di visitare il Friuli Venezia Giulia, dal dolce al salato, dai prodotti tipici ai piatti più amati
Al via due corsi formativi per valorizzare le tue inclinazioni culturali e farne un lavoro a tempo pieno
La nota diffusa dal vicepresidente e assessore regionale alla Sanità in merito ai prossimi step della campagna di vaccinazione
Le montagne del Friuli Venezia Giulia sono delle meraviglie da scoprire in tutte le stagioni dell'anno. Ideali per gli escursionisti o per gli amanti della natura, ecco alcuni percorsi trekking per una piacevole passeggiata in montagna