Sono tante le grotte da poter visitare in Friuli Venezia Giulia, ben due si trovano a Trieste, altre quattro invece sono poco distanti dalla città. Ecco dove si trovano
Sono tanti e diversi gli itinerari dedicati alla Grande Guerra in Friuli Venezia Giulia, percorrendoli è possibile fare un vero e proprio viaggio alla scoperta degli avvenimenti più importanti del Novecento
Ad annunciarlo è Priorità alla Scuola, l'associazione che chiede il ritorno sui banchi degli studenti degli istituti superiori, vaccinazioni per gli insegnanti ed il tanto discusso potenziamento del trasporto pubblico locale
Protagoniste di storie e leggende della Carnia e di molti paesi dell'arco alpino, le Aganis sono ninfe acquatiche protettrici dei pescatori. Il mito delle Aganis potrebbe derivare dalle ninfe romane, ma non si esclude una connessione con la cultura germanica antica
Luoghi perfetti in tutte le stagioni dove potersi rilassare, godere di paesaggi mozzafiato e fare lunghe passeggiate: ecco i principali e i più bei laghi del Friuli Venezia Giulia
Aquileia, patrimonio Unesco dal 1998, raccoglie al suo interno un'importante area archeologica e dei bellissimi mosaici pavimentali. A pochi passi da Trieste, è luogo affascinante rimasto immutato nel tempo: ecco cosa vedere
Già dalle 14 di domani 28 dicembre il mondo della sanità del Friuli Venezia Giulia potrà iniziare a prenotare la propria dose del vaccino anti CoViD-19
Il Friuli Venezia Giulia vanta una narrazione dalle origini assai remote, risalenti alla cultura dai castellieri. Ma da cosa ebbe origine il suo nome? Ecco cosa ci racconta la storia
In Friuli Venezia Giulia si contano dieci meravigliosi parchi faunistici da poter visitare, ma dove si trovano e cosa offrono? Ecco tutte le informazioni utili per chi ama fare escursioni in natura
La gubana per i friulani è un dono soffice e delizioso da scambiarsi durante le ricorrenze. Basso e uniforme in superficie, questo dolce tipico si riconosce dalla sua forma a chiocciola che avvolge un ricco ripieno di frutta secca. Ecco la ricetta
Pubblicata la classifica di ItaliaOggi sul tenore della vita delle città italiane: quest'anno il Fvg è sul podio con Pordenone, prima in classifica sulla qualità della vita. Bene anche per Trieste che si classifica tra le prime posizioni per "Istruzione e formazione"
Territorio ricco di interessanti tradizioni storiche, oggi vogliamo raccontarvi il Friuli Venezia Giulia di una volta ricordando le numerose e antiche danze popolari del luogo: dalla Furlana alla Stajare
Un progetto fotografico firmato Lamborghini nato per celebrare le bellezze di tutta Italia da Nord a Sud. Questo l’obiettivo dell' azienda italiana leader nella produzione di automobili di lusso con l’iniziativa “With Italy, For Italy-21 views for a new drive”
Monumento nazionale dal 1965, Venzone è uno dei borghi più affascinanti del Friuli-Venezia Giulia. Ecco cosa fare, visitare e mangiare se vi trovate nei dintorni
In autunno gli alberi si tingono di toni caldi, un meraviglioso fenomeno da non perdere. Sono diversi nel nostro territorio i luoghi suggestivi in cui poterlo apprezzare a pieno. Ecco alcuni luoghi dove ammirare il foliage in Friuli Venezia Giulia
Brovade e muset è una delle ricette tipiche del nostro territorio. Non manca mai durante i periodi di festa, ma viene consumata spesso anche durante i periodi più freddi dell'anno. Ecco la ricetta
Lanciata il 31 ottobre, Satispay presenta gli Smart Award 2020, la classifica dei negozi più smart d'Italia. Il riconoscimento per gli esercenti più smart prevede dei vincitori e delle classifiche regionali: ecco i negozi più smart del Friuli Venezia Giulia
Da Pontebba a Turriaco: la collezione di divani Poltronesofà che sfrutta i nomi delle località delle province italiane per battezzare i suoi prodotti. Ecco i cinque modelli dedicati al Friuli Venezia Giulia
Parte la sedicesima edizione di Gusti di frontiera, una kermesse che in quattro giornate proporrà a centinaia di migliaia di visitatori i sapori di qualità di 54 Paesi, attraverso 413 stand enogastronomici tra borghi tematici e percorsi dei sapori
Un meraviglioso intreccio di elementi naturali e costruzioni storiche: Polcenigo è un piccolo comune del Friuli Venezia Giulia e fa parte della rete dei borghi più belli d'Italia. Ecco cosa fare, vedere e mangiare in questa splendida località
Torna con Slow Food la guida più completa al vino italiano che seleziona le cantine slow e le migliori bottiglie del panorama enologico nazionale. Ecco i 47 Top Wines del Friuli Venezia Giulia e delle zone di frontiera della Slovenia
Dopo il rinvio per l'emergenza Coronavirus torna il Giro d'Italia 2020. Dalla Sicilia alla Lombardia, la Corsa Rosa passa anche dal Friuli Venezia Giulia. Due le tappe: la base aerea di Rivolto e quella che va da Udine a San Daniele del Friuli
Il salame con l'aceto è una ricetta tipica e tradizionale del Friuli Venezia Giulia, ideale da preparare quando inizia a far freddo, durante la stagione invernale o autunnale: ecco la ricetta