Start-up e giovani, al via le domande per i contributi regionali: ecco come fare
Le domande potranno essere presentate alla Camera di Commercio dal 9 dicembre al 27 gennaio. I contributi a fondo perduto sono dedicati agli under 40
Le domande potranno essere presentate alla Camera di Commercio dal 9 dicembre al 27 gennaio. I contributi a fondo perduto sono dedicati agli under 40
Google ha da pochissimo annunciato le parole più ricercate nel 2021. Scorrendo i dati relativi al Friuli Venezia Giulia, ecco i risultati tra sorprese e curiosità
Artefice del primo impianto in Italia per la produzione dell’alga spirulina biologica è l’azienda Spiripau di Pocenia (Udine), il nuovo brand nato nel 2021 dalla storica azienda Paulitti Nicola fondata nel 1992 e affermatasi nella floricoltura.
I nuovi contagi sono più di 700 e quasi la metà a Trieste dove però non si registra alcun decesso. Questi i dati diffusi dalla Regione per quanto riguarda la giornata di oggi 9 dicembre
Poco meno di 500 le nuove positività registrate oggi 7 dicembre. Più di 500 invece i totalmente guariti. I decessi sono 11, di cui quattro nel capoluogo regionale
Meno di quattrocento i nuovi positivi anche oggi, mentre le persone decedute sono sei. Questi i dati diffusi dalla Regione Friuli Venezia Giulia per la giornata di oggi 6 dicembre
Oggi altri cinque decessi, di cui due a Trieste. In aumento i ricoveri. Il dati di domenica 5 dicembre
Tre delle cinque vittime sono di Trieste: due uomini di 79 anni e un uomo di 76 anni deceduti in ospedale.. I dati del 4 dicembre
I contagi registrati oggi 3 dicembre in Friuli Venezia Giulia sono 820
Beppe Convertini e Peppone Calabrese sono andati alla scoperta dell'area che si estende dalla provincia di Udine al confine con la Slovenia: dalla polenta al frico, tante le eccellenze made in Fvg raccontate nello storico programma Rai
L'opinione del triestino Enrico Maria Milic, sulle pagine di TriestePrima
Arrivato l'esito del report delle indagini del Ministero della Salute negli ospedali regionali, dal quale emerge un'errata codifica dei posti letto di Medicina d’Urgenza computati come di Terapia Intensiva
Questi i dati diffusi dalla Regione Friuli Venezia Giulia per quanto riguarda la giornata di oggi 27 novembre
La raccolta differenziata al 67,2%. La regione dove si paga meno è il Veneto
Riccardi:"Serve un piano strategico sul capitale umano. Altrimenti il rischio è di riuscire a rispettare le tempistiche del Pnrr e di non avere le competenze professionali necessarie per concretizzare i progetti finanziati dall'Unione europea". Il vicegovernatore ha inoltre annunciato quasi 47 milioni in più per il sistema sanitario del Fvg
Il monitoraggio europeo del Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie condanna la nostra regione. Parametri in peggioramento in tutta Europa
Questi i dati diffusi dalla Regione Friuli Venezia Giulia per quanto riguarda la giornata di oggi 24 novembre
Questi i dati diffusi dalla Regione Friuli Venezia Giulia per quanto riguarda la giornata di oggi 23 novembre. Situazione critica nelle case di riposo
Tre i decessi a Trieste: un uomo di 87 anni e uno di 64 deceduti in ospedale e una donna di 80 anni deceduta in ospedale.
La vittima è un uomo di 75 anni di Pordenone morto in ospedale. Nel capoluogo giuliano altri 253 casi nelle ultime 24 ore
A Trieste si sfiorano i 300 contagi anche nella giornata del 12 novembre. Le terapie intensive rimangono stabili, crescono i numeri nell'area medica e la preoccupazione. Quattro i decessi, di cui due nel capoluogo giuliano. Più di 250 i guariti
Gli ITS (Istituiti Tecnici Superiori) sono delle Academy post diploma progettate insieme alle più importanti aziende del territorio, per formare delle figure professionali solitamente difficili da reperire per le aziende. L’alta domanda di tecnici specializzati consente ai diplomati di esseri subito inseriti nel mondo del lavoro
Questi i dati diffusi dalla Regione per quanto riguarda la giornata di oggi 10 novembre. Il numero dei casi totali ridotto di 13 unità, i nuovi positivi sono oltre 400 anche oggi
Sono questi i dati diffusi dalla Regione Friuli Venezia Giulia per quanto riguarda la giornata di oggi 5 novembre
L'assessore Rosolen ha presentato oggi un bilancio generale sugli interventi in materia. Nonostante la diminuzione di beneficiari legata al calo demografico, non c'è stato un calo di risorse: "il cento per cento degli universitari aventi diritto è stato esaudito"