Il governatore del Friuli Venezia Giulia, Massimiliano Fedriga, ha redistribuito gli incarichi fra i 10 assessori che compongono la Giunta regionale con l'istituzione della delega allo Sviluppo sostenibile, assegnata a Fabio Scoccimarro
Approvato il calendario scolastico per l'anno 2019/2020. 223 giorni utili per lo svolgimento delle lezioni, ai quali andrà sottratta la festa del Santo Patrono qualora ricadesse in un giorno coincidente con le lezioni.
"Presenterò un'interrogazione al sindaco, affinché spieghi di fronte al Consiglio comunale se ritiene davvero possibile conciliare il pesantissimo lavoro di caposegreteria del presidente della Regione con le responsabilità, altrettanto pesanti, di assessore comunale"
La mozione rivolta alla Giunta: nessun contributo a chiunque concorra con qualunque mezzo o in qualunque modo a diffondere azioni volte a non accettare l’esistenza di vicende quali le Foibe o l’Esodo ovvero a sminuirne la portata e di negarne la valenza politica
Il governatore del Friuli Venezia Giulia, Massimiliano Fedriga, ha incontrato il vicepremier e ministro degli Esteri della Repubblica di Slovenia, Miro Cerar
Il governatore del Friuli Venezia Giulia, Massimiliano Fedriga, ha incontrato il vicepremier e ministro degli Esteri della Repubblica di Slovenia, Miro Cerar
Il commento del segretario del Pd Fvg, dopo che diverse sigle sindacali hanno espresso forte preoccupazione sul taglio alla spesa per il personale prevista dalle Linee annuali per la gestione del servizio sanitario e sociosanitario regionale per il 2019
I consiglieri regionali M5S esprimono soddisfazione perché la Giunta ha mantenuto l’impegno assunto con l’accoglimento del loro Ordine del Giorno approvato a luglio. "L’unica cosa che ancora non riusciamo a comprendere è come la Regione non si sia ancora costituita parte civile nei processi penali in corso"
Il consigliere regionale del Pd Diego Moretti commenta le esperienze pregresse e le competenze dei nuovi componenti della direzione centrale Ambiente all'interno della Commissione regionale amianto scelti dalla Giunta
Il consigliere regionale del Pd Diego Moretti commenta le esperienze pregresse e le competenze dei nuovi componenti della direzione centrale Ambiente all'interno della Commissione regionale amianto scelti dalla Giunta
«Cinque assessori alla Lega, cui vanno aggiunti Sergio Bini e Alessia Rosolen, figure vicine al tandem Fedriga-Saro. Nessuno spazio per Ar e la patata bollente della Sanità a Fi e Riccardi»
«L'obiettivo che ci poniamo attraverso l'attuazione di questo strumento è quello di uniformare le procedure inerenti l'identificazione degli scenari esistenti e di elaborare piani regionali di gestione delle aree caratterizzate da inquinamento diffuso»
Dall'analisi dei dati complessivi 2015-2017 riportati nel Piano risulta che solo l'8% dei comuni in Friuli Venezia Giulia è esente da amianto negli edifici pubblici
«Nello sport, le risorse ci hanno permesso di compiere la manutenzione ordinaria e straordinaria di 246 impianti e al contempo sostenere 250 manifestazioni»
«Siamo riusciti a riassettare il sistema attivando nuovi fondi comunitari con bandi per 200 milioni di euro e soprattutto abbattendo del 30 per cento i tempi di attesa nell'erogazione dei contributi»
Il capogruppo di Forza Italia in Consiglio regionale: «Se questo è il metodo che la Giunta intende seguire per le altre nomine chiave della Regione, penso ad esempio alla sanità, sappia che ad aspettarla troverà le nostre barricate»