Il Ministro: “Il prezzo dell’energia è aumentato del 40% nell’ultimo trimestre, ci aspettiamo rincari progressivi per tutto il prossimo anno. Necessario sostenere una filiera in cui il ruolo di Trieste è fondamentale”
È stato formalizzato in una nota dopo che il ministro Patuanelli aveva informato il Consiglio dei ministri dell'incontro a Trieste con i rappresentanti delle organizzazioni No Green Pass
Intanto la Regione chiede un freno ai cortei dopo i focolai riferibili alle manifestazioni di piazza, che continuano ad essere proclamate a Trieste e a Udine
Ad introdurre le disposizioni urgenti in materia di termini legislativi è il Consiglio dei ministri, nell'ambito del decreto-legge che introduce alcune proroghe connesse allo stato di emergenza da Covid-19. Tra queste quelle sui termini di scadenza relativi a documenti, patenti e permessi di soggiorno
Trevisan: "I centri si accendono e si spengono nel territorio come fuochi artificiali, pazienza, se poi l'organizzazione lascia anziani in fila per ore. Scarica su Governo anche i vaccini per gli esposti all'amianto"
Il consiglio dei ministri convocato per le ore 17. La nuova norma cancella la zona gialla per un mese e non ci saranno gli automatismi per il rientro chiesti dalla Lega. Spostamenti tra regioni vietati fino a maggio, scuole aperte e bar e ristoranti fermi
Il Governatore: "Auspichiamo un miglioramento dei contagi con la stagione migliore e la campagna vaccinale, che sarà incrementata con il cambio di passo dettato dal Governo Draghi”
Circa 93mila euro saranno destinati a Gorizia, 233mila a Muggia, 105mila a Monrupino. La deputata De Carlo (M5S): "Un’importante risposta alle richieste avanzate da molti sindaci"
Rinviata anche l’approvazione delle tariffe. Il vicesindaco e assessore a bilancio e tributi Polidori annuncia la presentazione di un apposito emendamento con i capigruppo di maggioranza
L'esponente del Governo incontrerà Fedriga a Trieste. Proseguirà poi a Pordenone per le vaccinazioni in fabbrica e per la visita alla sede della Protezione civile
In corso il dialogo con il Ministero della Salute e la struttura commissariale guidata da Domenico Arcuri. Rosolen e Riccardi: "Imposto l'utilizzo di una piattaforma informatica che non è adottata da tutte le Amministrazioni regionali"
Il provvedimento di sospensione temporanea dei servizi di apertura al pubblico si rende necessario in attesa di capire in quale fascia di colore rientrerà la nostra regione e quali saranno i prossimi provvedimenti del Governo
I fatti risalgono all scorso 31 ottobre quando in piazza Vittoria a Gorizia era andata in scena una manifestazione contro i provvedimenti varati dal governo per il contrasto alla pandemia
Il Gruppo consiliare del MoVimento 5 Stelle commenta in una nota le dichiarazioni di Massimiliano Fedriga, dopo il passaggio del Fvg nella cosiddetta Zona arancione. "Aiuti piuttosto i cittadini a capire quali sono i parametri in peggioramento e quali i rischi che corriamo, per non finire in Zona rossa"
Lo ha dichiarato il Governatore Fvg in un video diffuso nella serata di ieri: "Continueremo a rispettare sempre ogni regola, ma continuerò una interlocuzione forte, come ho avuto in queste ore, con il Governo per avere spiegazioni"
Sono 140 gli amministratori locali del Friuli Venezia Giulia che si sono rivolti al presidente della Regione Massimiliano Fedriga per chiedere più attenzione ai Comuni locali
Ecco tutte le nuove misure restrittive anti Covid in vigore da lunedì 26 ottobre in Italia. Saranno valide per un mese, fino al 24 novembre. Quale sarà il reale effetto sul contenimento del contagio? Attesa per la conferenza stampa del premier
Il governatore: “Contraddizione sulle feste: se uno va al ristorante per mangiare può farlo ma se ci va con la torta e i regali mangiando alla stessa maniera in teoria non lo può fare. Si rischia il caos”
Il testo presentato dalle Regioni: capienza totale 25%, limite di 1.000 spettatori per settore nel caso di manifestazione all'aperto e di 200 spettatori per settore per quelle all'interno
Serracchiani (Pd): "Le risorse del Governo al Porto di Trieste confermano la volontà dell’esecutivo nazionale di investire nelle infrastrutture del Paese e su uno scalo considerato strategico"