«Il Cara è letteralmente stracolmo e oggi ospita 525 persone, che durante il giorno si riversano su un territorio molto piccolo come quello di Gradisca che deve poi affrontare tutti i problemi legati all'integrazione. Alla faccia dell'accoglienza diffusa»
A circa un paio di anni dall'ultima visita effettuata, Codega e Cremaschi hanno rilevato l'eccessivo sovraffollamento sia del Cara, sia della struttura dell'ex Cie: «in stanze che dovrebbero ospitare 4 persone, ne sono stipate 11»
Il capogruppo di Forza Italia ha depositato una mozione «per difendere i diritti del nostro territorio in tema immigrazione anche alla luce di quanto già fatto in relazione agli arrivi della rotta balcanica»
Il sindaco Ziberna: «Con questi soldi pagheremo personale goriziano per insegnargli a pulire le aree dove si fermano e fornire strumenti linguistici per favorire la partenza»
«Le politiche del governo sono solo quelle di gestire l’accoglienza nel modo migliore e questo lo sta facendo, con la limitazione dei mezzi disponibili, attraverso l’accoglienza di ben 175mila richiedenti asilo, accolti nel sistema Sprar e nei centri di Assistenza straordinaria»
Discusse in VI commissione anche le linee guida per lo studio universitario con borse di studio, prestiti e servizi di accoglienza, dall'offerta abitativa all'assistenza sanitaria
L'assessore alla Salute e Integrazione socio-sanitaria Maria Sandra Telesca risponde a un'interrogazione del consigliere Roberto Novelli che paventava un'inferiore vaccinazione degli immigrati rispetto agli italiani residenti
Tamaro: «Abbiamo sempre ritenuto poco sicuro che queste persone fossero riunite a ridosso della questurain quanto facile obiettivo per gesti incontrollabili»
Zilli (Ln): «Stretta sui profughi? Annuncio di facciata per le elezioni». Il consigliere di Gorizia Gentile (Fi): «Insostenibili 600 richiedenti asilo nella nostra provincia»
Tramite la mozione in Aula, il Gruppo dei Cittadini vuole rimarcare la necessità di intensificare gli sforzi verso adeguato aiuto e protezione a chi è in difficoltà, ma allo stesso tempo rassicurare sulla correttezza dei comportamenti dei richiedenti asilo
Il vice-sidnaco Pierpaolo Roberti: «Ad oggi il Comune di Trieste non non ha avuto risposta alcuna alle recenti richieste sul numero esatto dei richiedenti asilo presenti sul territorio e sulla opportunità di ridurne la presenza»
Il capogruppo della Lega nord in Consiglio comunale, Paolo Polidori, sulla scelta di collocare immigrati in ex Asilo delle Suore Canossiane ad Aquilinia, accanto a scuola primaria Ada Loreti in via di Zaule
Lo rilevano in una nota i portavoce del MoVimento 5 Stelle in Consiglio regionale Elena Bianchi, Eleonora Frattolin, Ilaria Dal Zovo, Cristian Sergo e Andrea Ussai
Monica Canciani, consigliera circoscrizionale della Lega Nord: «Per il momento Schiavone "stia sereno", ma difficilmente potrà contare su ulteriori fondi del bilancio comunale e men che meno su immobili di proprietà comunale
La segretaria regionale del Pd Fvg Antonella Grim: «La Lega sa benissimo che il problema esiste e va gestito, altrimenti, in questo modo ci sarebbero il caos, l'anarchia, l'insicurezza e il degrado»