Migranti, Fedriga: "Nei Cpr persone con precedenti penali"
Il presidente della Regione Fvg: "Sono persone imputate di reati come violenza privata e spaccio. Vogliamo lasciarle libere di andare dove vogliono anziché rimpatriarli?"
Il presidente della Regione Fvg: "Sono persone imputate di reati come violenza privata e spaccio. Vogliamo lasciarle libere di andare dove vogliono anziché rimpatriarli?"
Il presidio a Muggia contro la politica del governo sull'immigrazione organizzato in occasione del ministro dell'Interno: "Il Governo ha tradito il popolo italiano"
Fabrizio Maniago: "Oltre 4800 migranti da gennaio. Basta tormentoni, per hotspot necessarie più risorse umane, efficienza amministrativa e potenziamento struttura per ricorso giurisdizionale"
L’Iniziativa dei Cittadini Europei propone “Art.4 Stop tortura e trattamenti disumani alle frontiere d’Europa”
La nomina è prevista da un'ordinanza a firma del capo della Protezioni Civile, Fabrizio Curcio. Il nuovo Commissario, secondo l'ordinanza, costituirà una struttura di supporto, composta da un massimo di 15 unità di personale già in servizio presso il ministero dell'Interno
A dirlo è l'ex premier e leader del MoVimento Cinque Stelle Giuseppe Conte, in visita a Trieste per sostenere i candidati pentastellati e la coalizione di centrosinistra che domenica e lunedì sfida Massimiliano Fedriga. "Auspichiamo un sistema europeo di gestione collettiva"
La polizia del Dipartimento di Capodistria ha fermato e arrestato cinque persone in 24 ore: un 46enne e un 27enne ucraini, un 47enne della Macedonia del Nord, un 50enne turco e un 30enne moldavo
E' successo mercoledì 7, lo schianto è avvenuto nel Capodistriano, i passeggeri sono scappati e sono stati arrestati nelle vicinanze dalla polizia di Capodistria
"Arrivano 100 persone al giorno, oltre 300 attendono una sistemazione", è stato detto nella conferenza stampa indetta dai firmatari della lettera al sindaco sul tema, che chiedono la risistemazione del dormitorio di via Gioia, proposta inizialmente dal sindaco e successivamente bloccata
Approvata la pdln 18: se prima era sufficiente un reddito annuo di 8975 euro per far arrivare in Italia un familiare, viene ora proposto un limite di reddito di circa 17-18mila euro lordi. Reciproche accuse di scelte ideologiche da maggioranza e opposizione
Saranno riviste le disposizioni della legge regionale 'Norme per l'integrazione sociale delle persone straniere immigrate'. Roberti: "Previsti interventi per una corretta e rispettosa integrazione sociale, sanitaria, abitativa e lavorativa delle persone straniere presenti in Friuli Venezia Giulia"
I dati sono stati diffusi dalla questura del capoluogo giuliano e fanno parte del report annuale. Quasi 160 rintracci anche in porto
Il caso della morte di Madina risale al 2017, quando la bambina di sei anni è stata travolta da un treno al confine tra Serbia e Croazia dopo che la polizia croata l'aveva respinta con la sua famiglia
“L’accoglienza è un dovere costituzionale ed internazionale sia chiaro, ma è un dovere di tutti”
L’arrestato è un ragazzo di 21 anni. Il fatto è accaduto in un parcheggio in un rione periferico della città giovedì scorso. La famiglia turca trasportata ha chiesto asilo politico mentre il passeur è ancora a piede libero
La Polizia di Frontiera di Gorizia ha fermato il 39enne con a bordo gli irregolari, che hanno dichiarato di essere rimasti per più di due giorni fermi nei boschi tra Bosnia e Croazia, per poi essere trasportati dall'uomo in una non meglio precisata città italiana
Il segretario Maniago: "Finora cambi rapidi dei Questori, ma necessari progetti a scadenza con permanenze più lunghe per fenomeno immigrazione e per la particolarità di Trieste"
Un arresto e due fermi. L'operazione degli agenti della Squadra Mobile della Questura di Trieste, coordinati dalla locale Procura della Repubblica – Direzione Distrettuale Antimafia.
"Le accuse sono pesanti, ma in realtà puntano a colpire la pratica del soccorso civile in mare che Mediterranea promuove dal 2018"
Per rispondere a necessità sempre crescenti. Ecco come candidarsi
La situazione migratoria sul confine orientale è stata al centro dell'audizione del governatore del Friuli Venezia Giulia, Massimiliano Fedriga, presso il Comitato parlamentare di controllo sull'attuazione dell'accordo di Schengen
Ecco cosa ha dichiarato il governatore del Friuli Venezia Giulia, Massimiliano Fedriga, intervenendo stamane al Comitato parlamentare di controllo sull'attuazione dell'accordo di Schengen
Ecco le parole del governatore del Friuli Venezia Giulia, Massimiliano Fedriga, intervenuto questa mattina al Comitato parlamentare di controllo sull'attuazione dell'accordo di Schengen
Stabiliranno con esattezza l'età dei migranti richiedenti asilo non accompagnati da adulti, sprovvisti di documenti e dichiaratisi minorenni
Nel corso della visita si è discusso della Rotta balcanica e dei flussi migratori che dalla Turchia passano in Bulgaria e confluiscono a Trieste.