Il Governatore ha inviato al Presidente del Consiglio un appello alla piena collaborazione istituzionale, a protezione di un territorio la cui collocazione lungo la "rotta balcanica" lo espone a notevoli rischi sia sul fronte della sicurezza che, nel contesto dell'emergenza epidemiologica, della salute pubblica.
All'interno del camper 32 persone di diversi paesi, tra cui anche due donne e due minori. L'autista è stato tratto in arresto per favoreggiamento aggravato dell’immigrazione clandestina
Centri e uffici per importanti progetti volti all'integrazione e all'inclusione: ecco alcuni contatti utili a Trieste per finalità burocratiche e non solo
I cinque uomini sono stati fermati lungo la SR35. L’intenzione era quella di proseguire fino in Lombardia, ma l’improvvisa deviazione per i lavori in corso lungo la strada aveva momentaneamente disorientato il piano da seguire, definitivamente interrotto dall’arrivo dei Carabinieri.
"Chiediamo con forza un intervento di Regione e soprattutto del Governo per costituire un Hot Spot in provincia in modo da garantire più sicurezza e più facilità nella trattazione dell’iter di riconoscimento dei clandestini e di compilazione delle documentazioni burocratiche nonché dei respingimenti"
Succede su Twitter il 10 febbraio e va avanti anche nei giorni successivi. StopCensura.info e altri media riprendono il grave fatto di cronaca accaduto il 19 febbraio 2016. Perché succede?
I dati sono emersi nel corso della VI Commissione consiliare. Dalle relazioni dei quattro prefetti della regione sono emersi i dati relativi al 2019: 2.951 è il numero dei richiedenti asilo presenti in regione al 16 settembre (erano 3.651 al 1° luglio), una presenza diminuita negli ultimi mesi grazie anche al piano di distribuzione che contempla la dislocazione verso altri territori
L'assessore regionale alla Sicurezza ha dichiarato che l'Amministrazione regionale chiederà al ministro dell'Interno un ulteriore potenziamento dei controlli, anche avvalendosi di tecnologie avanzate e barriere fisiche.
L'episodio è avvenuto nella notte del 26 agosto. Durante i controlli uno degli uomini a bordo ha esibito una carta d'identità falsa. L’autovettura e il documento falso sono stati sequestrati dalla Polizia di frontiera.
Questo pomeriggio era in programma il secondo tavolo tra sindacati e l'organo di governo, questa volta alla presenza anche della Regione con l'assessore al Lavoro, Alessia Rosolen. "Auspichiamo che tutto quello che è previsto a livello nazionale alla gestione del sistema di immigrazione, prosegua secondo i dettami del decreto nazionale". Schiavone: "Incontro molto positivo"
Conclusa con un ulteriore arresto l'"Operazione Altipiano Carsico”, che ha visto il capoluogo giuliano e in particolare l’altipiano carsico, quale crocevia di flussi migratori illegali provenienti dal Pakistan, lungo il “corridoio balcanico”.
Gli stranieri sono stati rintracciati dalla pattuglia mista italo-slovena e il personale della Polizia di frontiera di Gorizia lungo la fascia confinaria. Provengono da Pakistan, Bangladesh, Afghanistan, Turchia e India.
"ICS ricorda al sig. Salvini che coloro che lui sprezzantemente definisce “clandestini” sono in larga parte rifugiati in fuga dalle guerre del Medio Oriente, e che in minima parte giungono anche a Trieste, dopo avere subito violenze e persecuzioni"
In manette due pakistani e un indiano. Avrebbero fatto arrivare un centinaio di immigrati attraverso la Rotta balcanica. In corso le ricerche di altri due cittadini pakistani
"Bisogna impiegare più uomini e mezzi tecnologici per arginare il fenomeno della rotta Balcanica e affrontare il problema con trattati bilaterali con la Slovenia,ma sopratutto intraprendere dure trattative europee per cambiare le leggi sulla migrazione"
Il sindacato ha denunciato anche la mancanza di "poliziotti, i veicoli e le tecnologie adeguate per la sorveglianza del confine e i locali idonei, in termini di spazio e predisposizione degli arredi, dove poter lavorare in sicurezza"
"Il cd. “HUB” per l'immigrazione clandestina di Fernetti presenta “ingredienti pregiudizievoli” della tutela umanitaria dei migranti, non esiste alcun presidio sanitario o di screening al fine di garantire la tutela dei migranti, degli operatori e della salute pubblica"
L'ex Ministra per l'Integrazione, già europarlamentare (Pd), candidata alle prossime elezioni europee per la circoscrizione Nord Est, sarà a Trieste presso l’associazione AIAS per affrontare temi come indipendenza, assistenza e sicurezza di persone con disabilità
L'uomo, un 30enne pakistano, ha fatto richiesta d'asilo sia in Italia che in Slovenia. Come previsto dalla Convezione di Dublino, è stato trasferito nel primo Paese dove ha presentato domanda.
Il 6th Transnational Project Meeting vedrà coinvolti, dal 1 aprile 2019 al 5 aprile 2019, studenti Erasmus provenienti dalla Turchia, Grecia, Spagna,Portogallo, Danimarca e San Severo (Puglia)
La Polizia di Stato ha arrestato in flagranza un 26enne dopo una segnalazione della Polizia di Frontiera slovena: un mezzo non aveva ottemperato all’alt nei pressi di Lokev. A bordo, due cittadini turchi irregolari
"Siamo qui per chiedere che migliaia di persone non muoiano nel Mediterraneo nell'indifferenza più assoluta; siamo qui contro ogni genere di diseguaglianza"
I due conducenti stavano trasportando otto cinesi sprovvisti di qualsiasi titolo per l’ingresso nel territorio nazionale. Tra loro, due donne sono state arrestate per aver fornito false generalità a pubblico ufficiale
"Piuttosto che far sceneggiate per i suoi fan di Facebook, Polidori dovrebbe cominciare ad essere forte con i criminali veri e non con quattro sfortunati che non sanno dove andare a dormire"