Inquinamento: a Muggia unico sito del Fvg nella lista nera di Goletta Verde
Si tratta della foce del Canale Fugnan a Muggia, che si trova nella black list di Legambiente da ben 13 anni
Si tratta della foce del Canale Fugnan a Muggia, che si trova nella black list di Legambiente da ben 13 anni
Mobilità elettrica e sostenibile, un tema dedicato ai più giovani per affrontare il cambiamento ambientale
Lunedì sera lo sversamento di carburante in mare da una nave battente bandiera delle isole Marshall. Il sindaco: “Raccolte diverse migliaia di litri. Chiederemo i danni all’armatore”
Molti prodotti tradizionali per l'igiene femminile a base di plastica impiegano oltre 500 anni per decomporsi. In media, una donna usa 12.000 prodotti sanitari usa e getta nella sua vita e 20 miliardi di prodotti mestruali finiscono nelle discariche ogni anno
Il report ha evidenziato che in Italia il gruppo delle regioni più virtuose sul fronte climatico è composto da Campania, al primo posto, seguita da Abruzzo, Lazio, Liguria, Marche e Friuli Venezia Giulia che registrano risultati migliori rispetto la media nazionale
Vi siete mai chiesti come smaltire correttamente l'olio da cucina dopo averlo usato? L'olio esausto non è assolutamente biodegradabile, è dannosissimo per l'ambiente e per le acque
L’inquinamento degli ambienti esterni e interni rispetto alle abitazioni umane è un fattore essenziale per lo sviluppo di patologie allergiche respiratorie a carico del naso e dei bronchi. Sono circa 6,5 milioni le morti premature in tutto il mondo attribuite all’inquinamento indoor e outdoor
L'evento si propone di incentivare con azioni concrete e soluzioni innovative il monitoraggio, la gestione e la prevenzione dei rifiuti marini. Iscrizioni aperte fino a domani, martedì 15 giugno 2021
I valori degli inquinanti sono generalmente bassi, come specifica l'ultimo rapporto di Arpa Fvg. In calo l'ozono, ma ancora prossimi alla soglia di legge i livelli di benzo(a)pirene, un elemento derivato dalla combustione della legna. Nel rapporto si citano le buone pratiche per ottimizzare l'uso di caldaie, stufe e camini
Dalla pineta di Barcola al castello di Miramare sono stati installati i pannelli informativi che fanno parte della campagna di sensibilizzazione sui temi ambientali dal titolo "Splastichiamo il mare"
Lo sversamento è stato notato da un socio della Canottieri Timavo, che ha chiamato immediatamente la Guardia Costiera di Monfalcone.
Sicuramente l’aria che respiriamo è malata e in alcuni casi supera i limiti di legge consentiti e la media suggerita dall'OMS per tutelare la salute umana. Spesso, poi, si è anche sentito parlare di correlazione tra inquinamento atmosferico e Covid-19. Ecco qualche considerazione
Il progetto Pulvirus permetterà di approfondire il discusso legame fra inquinamento atmosferico e diffusione della pandemia, le interazioni fisico-chimiche-biologiche fra polveri sottili e virus, gli effetti del “lock down” sull’inquinamento atmosferico e sui gas serra
Riprendiamo dai colleghi di Udine Today uno spunto di riflessione per dare il giusto peso alle cose. Sì alla riapertura e tutti i discorsi sull'economia. Ricordatevi (aziende) che la Natura ha messo in discussione questo modello. Tornare come prima peggiorerà le condizioni del pianeta
"Al momento le mascherine da smaltire sarebbero 4 milioni al giorno. Con la fase 2 è previsto uno smaltimento quotidiano di circa 20 milioni di mascherine". I consigli dell'associazione animalista su come inquinare meno preservando se stessi, l'ambiente e i propri animali dai rischi della pandemia
Secondo lo studio effettuato da Sima, ricercatori dell'Università di Bari, Bologna e Trieste, e dell’ateneo di Napoli “Federico II” si possono rilevare casi di coronavirus attraverso l'analisi del particolato“
Avere uno stile di vita sano per noi stessi, per gli altri e per l'ambiente che ci circonda non è complesso. Basta godere del piacere delle piccole cose per vivere bene e seguire delle semplici indicazioni per rendere green ed ecosostenibile ogni stile di vita
Si tratta per lo più di gomma piuma e polistirolo. Lo staff WWF OASI ha oggi provveduto a ripulire la spiaggia dai frammenti più grossolani. L'invito dell'Area Marina Protetta Miramare a contribuire giorno per giorno ad un mondo plasticfree
Tra i vari oggetti in plastica che contribuiscono all'inquinamento globale, anche le grucce per abiti finiscono nel mirino. Secondo una stima del World Economic Forum, circa otto milioni di tonnellate di plastica non riciclata finisce ogni anno negli oceani
Gli imballaggi in plastica per gli alimenti consentono ai cibi di rimanere freschi più a lungo, ma sono una fonte di inquinamento che non possiamo sottovalutare. Per questo, la ricerca studia da tempo alternative più ecosostenibili per l'ambiente, parliamo oggi dell'innovativo rivestimento spray
Menis: "Bocciatura senza spiegazioni. Capisco che i soffiatori consentono un'attività di pulizia più rapida ma rimettono in circolo le polveri che si depositano sui marciapiedi e sul manto stradale"
La deliberazione comprende anche la prenotazione della spesa di oltre 31mila euro, di cui 18mila a carico del bilancio dell'anno in corso e 13.250 sul 2020
Inquinamento, spreco idrico, consumi energetici e sfruttamento delle risorse, c’è questo dietro ogni sacchetto e imballaggio di plastica. Oltre al consumo spropositato, la cosa preoccupante è che la maggior parte di questi rifiuti finisce nelle spiagge o in altri luoghi pubblici