Scatta l'obbligo vaccinale contro il Covid per il personale scolastico - non solo docenti - e per le forze dell'ordine. Multe salatissime, ma la normativa prevede un periodo di tolleranza per consentire a chi vuole di mettersi in regola
Una professione impegnativa che prevede un percorso di studio di molti anni. Ecco tutto quello che gli aspiranti docenti devono sapere: dai titoli richiesti, passando per l’abilitazione all’insegnamento nelle varie scuole, ai posti a concorso, alla formazione delle graduatorie
L'esecuzione degli esami in Friuli Venezia Giulia da parte dei medici di base e delle aziende sanitarie partirà quindi a breve, ma le tempistiche d'esecuzione degli esami saranno influenzate dal numero di medici aderenti all'iniziativa
Ottima preparazione e passione sono fondamentali per diventare un insegnante Lis. Il docente di sostegno esperto in Lingua dei segni, oltre ad una preparazione professionale adeguata e altamente qualificata, dovrà anche avere una forte predisposizione per questo mondo
Il Ministro dell’Istruzione, Marco Bussetti, ha autorizzato con il Decreto Ministeriale 688 del 31 luglio 2019, il contingente delle assunzioni a tempo indeterminato dei Docenti per l’a. s. 2019-2020. Ecco tutte le informazioni utili e i posti disponibili
Il TFA è un percorso specifico che abilita all’insegnamento. Si tratta di un corso dalla durata di un anno, istituito presso una facoltà universitaria o Istituto di alta formazione. Scopriamo come accedere e quali sono le nuove riforme in materia
«Stanno per arrivare in Fvg gli effetti della sentenza in forza della quale molti insegnanti nelle scuole primarie e dell'infanzia potrebbero dover abbandonare il proprio posto di lavoro»
«Molti insegnanti nelle scuole primarie e dell'infanzia del Friuli Venezia Giulia potrebbero essere costretti ad abbandonare il proprio posto di lavoro»
Barbara Zilli (Ln), commenta quanto riportato da alcune notizie di stampa per cui molti insegnanti dal Nord Italia si stanno spostando nei loro paesi di origine e residenza nel Sud Italia
La portavoce del MoVimento 5 Stelle in Consiglio regionale, Eleonora Frattolin a sostegno dei numerosi docenti precari che operano in Fvg senza aver ricevuto negli ultimi mesi lo stipendio