Disegnare un grande arcobaleno: un momento creativo, di speranza e unione. Appuntamento sabato 14 marzo con l'iniziativa "Andrà tutto bene" proposta da alcuni genitori e che in questi giorni sta facendo il giro di tutta Italia
A dichiararlo è uno studio dell'Istituto Superiore di Sanità guidato da Silvio Brusaferro. Analisi sui dati di 105 pazienti italiani deceduti al 4 marzo
Secondo i dati di Eurostat relativi al terzo trimestre del 2019, i lavoratori italiani sono, purtroppo, tra i peggiori in Europa per il livello di istruzione. L'italia è penultima nell'Ue, infatti solo il 23% dei lavoratori possiede una laurea. Scopriamo nel dettaglio tutti i dati
A renderlo noto è l'Anas che ha diramato una nota nella quale indica con precisione le necessarie chiusure in programma da domani 10 dicembre. Nell'articolo tutti i dettagli
Oggi parliamo di vino, ma non di vini qualsiasi, ma di bianchi, rossi e bollicine di piccoli vignaioli italiani che hanno una chiara idea in comune: il vino deve essere naturale, buono e mai omologato, rappresentativo del territorio, figlio delle stagioni e della natura
Lo ricorda il Censis anticipando alcuni dati che verrano diffusi in occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, in programma lunedì 25 novembre
Zanin: "Oggi istituzioni, forze armate e cittadini celebrano l'Unità d'Italia, la Costituzione, l'inno e il tricolore, simboli di un'idea di Patria che, scongiurando chiusure di tipo sovranista, dobbiamo vivere e sentire come elemento di sintesi di una comunità"
Il presidente sloveno a Bruxelles esorta il presidente dell'Europarlamento a conciliare i punti di vista su esodo e foibe, seguendo "l'esempio dei tedeschi e dei francesi"
Il progetto "Supporto alle politiche energetiche e di adattamento climatico" finanziato dal programma di cooperazione territoriale Italia- Slovenia 2014-20 è stato illustrato dall'assessore Fvg all'Ambiente Fabio Scoccimarro durante l'incontro di avvio
Presenti all'anteprima del documentario proiettato al Miela Mauro Milanese e parte dei giocatori della Triestina. Ospite speciale il commentatore di Sky Sport Daniele Adani (intervista nell'articolo). Appuntamento venerdì 22 febbraio alle ore 23:15 su Sky Sport
I Campionati mondiali di sci paralimpico, organizzati nella parte italiana dall'associazione Sport X All, si terranno fino al 24 gennaio nella località slovena per poi proseguire dal 25 gennaio al primo febbraio in Friuli Venezia Giulia, a Sella Nevea
Un sentiero di 6000 chilometri, da percorrere camminando per nove mesi, che partirà dalla Sardegna per arrivare alla Venezia Giulia. Un progetto ideato tre ragazzi tra i 25 e i 31 anni per far rinascere il Sentiero Italia, un itinerario nato una ventina d'anni fa, poi abbandonato
I cinque finalisti provenienti da Spagna, Italia e Ungheria gareggeranno presentando la loro azione teatrale allo Studio Tommaseo. In palio il Premio Franco Jesurun 2018
Il 3 novembre 1918 il ventenne bersagliere Lorenzo Putzu fu tra i primi militari a mettere piede a Trieste, segnando di fatto il ricongiungimento all'Italia. Il sindaco Dipiazza ha consegnato la targa al figlio Cleofo
Presenti autorità civili e militari tra gli altri il commissario di Governo Annapaola Porzio, l'assessore Michele Lobianco, e l'assessore regionale Alessia Rosolen. Alle 17.00 la cerimonia di ammaina bandiera solenne con sindaco Roberto Dipiazza
L’accordo impegna le parti ad incentivare il trasferimento tecnologico dagli Istituti di ricerca ed Università verso le Aziende del territorio, ampliando il numero di tecniche innovative biomedicali trasferite alle imprese nell'ambito della medicina rigenerativa
Istituito nel 1954, il “Compasso d'Oro” è un ambito premio che viene assegnato dall'Associazione Disegno Industriale, con l'obiettivo di valorizzare la qualità del design italiano