Il teatro Verdi presenta la nuova stagione: si inizia con "La Traviata"
Il Soprintendente Stefano Pace: "La capienza della sala è ancora limitata a 550 spettatori".
Il Soprintendente Stefano Pace: "La capienza della sala è ancora limitata a 550 spettatori".
Scrosci di applausi per la serata dedicata ai 50 anni di carriera della diva nazionale. La grande soprano si è esibita in duetto con Mario Biondi, Morgan, Amedeo Minghi e giovani promesse della lirica e del pop. L'evento sarà trasmesso in differita da Mediaset
L'evento, intitolato "Vivere una fiaba", sarà trasmesso su tutte le reti mediaset e si terrà al teatro Verdi, per cui quest'anno la grande soprano firmerà due regie. Presenterà Alfonso Signorini. "Amo Trieste e la sua grande attenzione per la cultura" ha dichiarato la cantante
Il direttore artistico Paolo Rodda parla della collaborazione con il teatro di Odessa: "Non è stata una scommessa, sapevamo che avrebbe funzionato. Il pubblico ama vedere spettacoli emotivamente carichi come questo, con ben due cori in sinergia, scene imponenti e la commistione tra lirica e danza”
Il sovrintendente: «Inconciliabilità delle note difficoltà in cui versa la lirica italiana con le necessità programmatiche e artistiche del Maestro»
Un appuntamento con la lirica in francese, in due atti, allegro e leggero, condito comunque da qualche momento di dramma romantico e intensità corale, e da una musicalità raffinata.
A indebolire l'intero spettacolo la mancanza di pathos sia dal punto di vista della direzione che canoro, e una rigidità di scena che ha tolto all'opera quell'alto contenuto drammatico e passionale che la caratterizza
La III° edizione del premio prevede che il riconoscimento sia assegnato alla o al cantante che abbia età non superiore a 35 anni, che si è esibita/o durate l'ultima Stagione Lirica del Teatro G.Verdi di Trieste
L'evento, dedicato al celebre compositore Gioacchino Rossini, si svolgerà mercoledì 12 luglio alle 21
Granzie ad un'audizione e grande tenacia, Rumetz è riuscito a calcare uno dei teatri più prestigiosi al mondo, interpretando grandi opere come “L’ elisir d’amore” e “Il Barbiere di Siviglia”
Pur se con un'iniziale accoglienza tiepida, il pubblico del "Verdi" ha infatti saputo apprezzare, in occasione della prima, le moltissime qualità di quest'opera
I ladri sono riusciti a penetrare nella villa di Alonte della cantante Rita Lantieri, soprano lirico di fama internazionale. Il colpo è stato eseguito da dei professionisti: 500 mila euro in gioielli il bottino