L'incidenza della malattia è superiore rispetto alla media nazionale con 170 nuovi casi annui ogni 100mila donne, mentre la media nazionale è di 146. Più alta, invece, la percentuale di chi effettua screening regolari, ossia 70% contro il 54% circa in Italia
L'assessore regionale alla Salute: "Un fenomeno in costante aumento a livello nazionale, importante non abbassare la guardia. Confermata eccellenza dell'Istituto di ricovero e cura". Il progetto di controllo e prevenzione permetterà di ottimizzare tempi di diagnosi e cura
Il 2 Aprile si celebra ogni anno la Giornata Mondiale dell’Autismo, sancita dall’ONU nel 2007 con la risoluzione 62/139. Lo scopo è quello di sensibilizzare l’opinione pubblica verso un disturbo che colpisce circa 1 bambino italiano su 100 (dati del progetto ASDEU 2018), nonché per stimolare l’impegno al miglioramento dei servizi ed infine promuovere la ricerca
Mortale in alcuni casi, si manifesta con febbre emorragica ed emorragie gravi in varie parti del corpo. Rende noto il contagio l'azienda sanitaria di Udine. A Trieste già avviata campagna per informazione e disinfestazione