Tensioni tra anarchici e polizia al corteo contro il 41 bis
E' successo nel tardo pomeriggio di oggi in piazza Goldoni. Lanciati petardi contro la polizia
E' successo nel tardo pomeriggio di oggi in piazza Goldoni. Lanciati petardi contro la polizia
Stamattina il presidio sotto la sede di via del Teatro Romano. Usb: "Dieci anni fa c'erano il doppio dei dipendenti. Impossibile fornire un servizio al cittadino con malessere organizzativo". Previsto sciopero generale il due dicembre e una manifestazione a Roma il tre
Per simboleggiare i lavoratori a rischio. Rosolen: "Oggi è in discussione anche la legislazione europea e quella italiana". I sindacati: "Una legge sulle delocalizzazioni esiste già. Se Wartsila non dovesse cambiare idea bisogna capire chi subentrerà"
Colautti (Usb): "Il Prefetto ha preso atto delle nostre richieste, sarà il primo cercare di portarle all’attenzione del Governo, ci ha confermato che saremo convocati quanto prima. Tempi strettissimi, oggi 80 interinali a rischio e l'azienda sta già predisponendo svuotamento fabbrica”
Appuntamento il 9 maggio, data della fine della seconda guerra mondiale
Poco più di un centinaio di persone si sono ritrovate intorno alle 15 di oggi per esprimere solidarietà a Ugo Rossi a seguito dei fatti del ricreatorio Toti e la sua sospensione dalla carica di consigliere comunale.
Il collega di Telequattro era già stato aggredito in una precedente manifestazione lo scorso ottobre
Il pronto intervento della Polizia ha impedito gravi conseguenze. La manifestazione era stata organizzata contro le restrizioni governative, le politiche in tema di immigrazione e anti-Covid
Un gruppo di studenti questa mattina è sceso in piazza per la manifestazione “Coronavirus disagio scuola” organizzata dai rappresentanti delle scuole superiori di Trieste
La manifestazione è partita intorno alle 14:30 di oggi
Circa settanta le persone che hanno aderito alla manifestazione di oggi in piazza Unità. Domani sarà la volta degli studenti
Il sindacato: "Chiediamo maggiori tutele attraverso l’introduzione delle garanzie funzionali, protocolli operativi, regole di ingaggio e tutele legali"
Intorno alle 19 un gruppo di manifestanti si è diretto davanti alla sede della Prefettura dove, tra insulti e cori, sono stati lanciati diversi fumogeni e bengala
In settemila sono scesi in piazza per manifestare la preoccupazione e la rabbia per la chiusura anticipata di bar, ristoranti e piscine imposta dal nuovo Dpcm. Presenti anche Fedriga e Dipiazza
I gruppi antifascisti Tryeste e Mediterranea attaccano la Questura per aver autorizzato la manifestazione di Son Giusto in piazza Libertà e per aver "caricato" gli antagonisti alla protesta. Sarebbero quattro i feriti medicati all'ospedale. Petronzi: "Non replico, parlano i fatti"
Le associazioni che si occupano dell'accoglienza e la sinistra "puntano il dito" contro le autorità ree di aver autorizzato una manifestazione nello stesso luogo dove i volontari di Linea d'Ombra e Strada Si.Cura aiutano le persone in difficoltà
Un centinaio di persone si sono radunate oggi in piazza Dalmazia: "nessuna riabilitazione per i terroristi della Tigr!"
Oltre un centinaio di persone sono scese in piazza Unità per manifestare dissenso: "Le norme igienico - sanitarie nei centri estivi e nelle scuole rischiano di creare dannni psicofisici ai nostri figli"
Un comitato composto da genitori, insegnanti, educatori, medici, avvocati organizza una manifestazione, sabato 20 giugno in piazza Unità, per protestare contro le restrizioni igienico - sanitarie in vigore nei centri estivi e quelle che potrebbero venir applicate da settembre con la riapertura delle scuole
Riportiamo la rettifica relativa all'articolo "Manifestazione in piazza Unità il 9 maggio, partito il tam tam sul web" da parte del coordinamento spontaneo di Agiamoadesso: "Vengono confuse azioni altrui con quelle partite da noi"
"La pazienza è finita", "L'Italia al popolo italiano", "Cacciamoli via subito" e altri slogan hanno iniziato a circolare sulla piattaforma AgiamoAdesso.org e come messaggi condivisi via Facebook da un "comitato spontaneo di tutte le categorie economiche in difficoltà"
I sindacati: "No alla regionalizzazione, rinnovo del contratto; lotta alla precarietà; situazione del personale ATA. Queste le emergenze. A partire da settembre, in Friuli Venezia Giulia ci saranno 451 pensionamenti, di cui 319 domande avanzate con quota 100"
Gli antifascisti del Collettivo Tilt - Resistenze autonome precarie scendono in piazza per manifestare contrarietà al gesto del Vicesindaco, ma anche per discutere delle politiche a sostegno dei soggetti più fragili
Momenti di tensione in piazza San Giovanni a causa dell'iniziativa di alcuni giovani anti fascisti che protestavano contro il corteo dell'estrema destra