La tiratura sarà di 300mila esemplari. Bozzetto a cura di Rita Fantini. La vignetta raffigura un ritratto di Margherita Hack, in primo piano sullo sfondo di un cielo stellato che richiama l’astronomia
Dopo due anni di restrizioni Covid, riapre la Specola, stazione osservativa e luogo di lavoro dell'astrofisica di fama internazionale, prima direttrice donna dell'Osservatorio astronomico della città. Dopo due anni di restrizioni Covid, riapre la Specola, stazione osservativa e luogo di lavoro dell'astrofisica. In previsione concerti, visite guidate e un premio
Il progetto risale all'ex giunta Cosolini, l'idea è quella di intitolarlo alla grande scienziata, molto amata a Roiano anche per il suo impegno sociale. I dettagli saranno illustrati in un incontro nella giornata dell'8 marzo
Il bando è rivolto a studenti e studentesse iscritti alla scuola secondaria superiore di Trieste e provincia o all'UniTs, che possono partecipare con un elaborato liberamente ispirato alla vita dell'astrofisica, al suo impegno nella ricerca scientifica, nella divulgazione, nell'etica e nella scienza