La questura ha inviato un’informativa alla Procura e la pratica sarà seguita dal pm Cristina Bacer. I fatti risalgono alla notte tra domenica 26 e lunedì 27 novembre, nell'appartamento in cui Diego abitava insieme alla compagna a Roiano
La tragedia è avvenuta nell'ufficio postale di via Marconi, vicino al Giardino Pubblico. La donna è stata colta da malore e, nonostante l'intervento del 118 che ha cercato di rianimarla invano, no c'è stato niente da fare
E' successo intorno alle 20 di ieri, a Šempeter pri Gorici. La donna è morta alcune ore dopo il ricovero in ospedale a causa delle gravi lesioni riportate
Il medico triestino è deceduto nella sua abitazione di Grado. Era stato direttore della Struttura complessa di igiene, sanità pubblica ed epidemiologia dell’attuale Asugi.
Eugenio Santioni, 61enne residente a Trieste, aveva avuto un malore a Udine lo scorso due maggio ed è deceduto in ospedale due giorni dopo. È stato presidente della cooperativa Agenzia Sociale e tra i fondatori di Finisterre, comunità terapeutica per persone con problemi di dipendenza da sostanze illegali
Roberto Fabris e Iolanda Pierazzo, questi i nomi dei due coniugi trovati senza vita nel tardo pomeriggio di oggi nella loro abitazione. Sulla porta avevano lasciato un biglietto
Si è spento nella notte all'età di 69 anni. Aveva firmato molte opere di successo, anche riadattate per il teatro. Grande il suo impegno sociale e letterario a favore delle persone private della libertà personale e affette da dipendenze. Era stato anche garante per i detenuti del Fvg
Si è spento a Roma a 95 anni. Aveva collaborato a lungo con la Rai, realizzando importanti inchieste. Era anche scrittore, medico, conduttore radiofonico e televisivo e regista. Aveva collaborato con Franco Basaglia e lavorato con Luchino Visconti. Ziberna: "Perdiamo un ineguagliabile testimone dei tempi"
Stava per compiere 70 anni. Aveva doppiato anche Raoul Julia, Donald Sutherland, Alain Delon, Max Von Sydow, Robert Englund nella parte di Freddy Kruger e Sam Elliott ne “Il Grande Lebowski”
E' mancata giovedì 16 giugno. Il saluto del Conservatorio "nel ricordo degli intensi decenni di insegnamento e attività didattica e musicale portata avanti con impegno, entusiasmo, dedizione"