Apre oggi, 1 agosto, e sarà visitabile fino al 31 agosto 2022 presso Eppinger Caffè in via Dante 2B a Trieste la mostra fotografica dedicata ai tutappini, gruppo di giovani ballerini di Tap della Scuola Toc Toc di Michela Bianco a cura de Le Vie delle Foto. L'Ingresso è libero
Domani, al Double Tree by Hilton Hotel, verrà inaugurata la rassegna fotografica espositiva personale di Marco Brazzach "Passeggiata con Pessoa". Altra imperdibile mostra quella di Laura Cirmi "Camere Siciliane", visitabile fino al 31 luglio presso Eppinger Caffè. L'ingresso è libero
È stata prorogata fino al 17 luglio 2022 al Magazzino delle Idee la mostra "Io, lei, l’altra - Ritratti e autoritratti fotografici di donne artiste", a cura di Guido Comis in collaborazione con Simona Cossu e Alessandra Paulitti
Per ciascun laboratorio il numero massimo di partecipanti è di sei persone, la visita guidata è invece aperta a tutti senza limiti di presenze. Appuntamento sabato 21 agosto al polo museale del Magazzino 26 in Porto Vecchio
La mostra collettiva internazionale - aperta dal 16 al 30 luglio 2021 - è visitabile tutti i giorni dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 20 nella sala Umberto Veruda, a Palazzo Costanzi
In Porto Vecchio inaugurano cinque mostre per ZeroPixel Festival 2020: dalla personale del noto regista e fotografo olandese Anton Corbijn alla collettiva di artisti messicani
Aperta dalle 10 di questa mattina, la capienza massima della sala espositiva è di sette persone, sarà possibile andare fino al 12 marzo 2021, dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 19
Saranno ben 13, di cui 5 ospitate all’interno del Magazzino 26 di Porto Vecchio, le esposizioni proposte dal festival della fotografia chimica. Quest'anno il tema sarà "Musica"
La rassegna riunirà decine di mostre di artisti italiani e stranieri per quasi 1.400 foto esposte. Tra i nomi del festival, Francesco Cito, Alain Schroeder e Nick Turpin
Il governatore del Fvg, Massimiliano Fedriga, ha preso parte oggi a Roma alla presentazione della mostra "Aquileia 2200. Porta di Roma verso i Balcani e l'Oriente", esposizione che sarà aperta al pubblico da domani fino al 1 dicembre negli spazi museali dell'Ara Pacis
Una riflessione sul tema delle energie rinnovabili che vuole sottolineare l’importanza del contatto che la scienza deve avere con la società, e in particolare con l’arte, per produrre tecnologia che rispetti la natura e l’uomo. In programma dal 31 luglio
Per chi ha combattuto in prima linea è prevista una card per poter accedere in maniera gratuita ai musei, ai siti storici, alle mostre, alle escursioni e a tutta una serie di altri servizi
L’esposizione, allestita, a poco più di 100 anni dalla morte di Ludwig Karl Moser (1845-1918) presso il Civico Museo di Storia Naturale, a ingresso gratuito, sarà inaugurata venerdì 6 dicembre, alle 17.30