Denunciato il fratello di 23 anni. Uno degli agenti ha riportato durante la colluttazione un trauma toracico guaribile in 10 giorni. Per i due giovani scatterà il divieto di accesso ad aree urbane
Nel corso dell’attività svolta venerdì 24 settembre il personale del predisposto dispositivo interforze ha controllato 171 persone, 17 green pass, 13 esercizi pubblici e 49 veicoli
Una persona è stata denunciata perché irregolare sul territorio e un’altra per ubriachezza e possesso di droga. Nella stessa serata episodi di violenza e vandalismo
Le segnalazioni dei residenti in circoscrizione parlano anche di pochi bottini per le immondizie, "inadeguati al crescente afflusso di persone". Il vicepresidente di circoscrizione Walter Gasperi: "Residenti felici della movida e del turismo, ma necessario rispettare le regole"
Secondo la questura giuliana la macchina dei controlli ha funzionato bene e non ha fatto registrare criticità significative. "Disinnescato" un alterco tra alcuni giovani in zona piazza Venezia
Gli otto steward messi a disposizione dalla Fipe collaboreranno con le forze di polizia e polizia locale nella fascia oraria serale e notturna. Si inizia da domani
Possibile stop anche alle bevande in vetro. Dopo disordini dello scorso weekend l'assessore regionale alla Sicurezza Pierpaolo Roberti ha convocato un tavolo su sicurezza e ordine pubblico in Prefettura nella giornata di ieri, insieme a Questore, Prefetto, Comune, Fipe e rappresentanti delle forze dell'Ordine
Botta e risposta tra l'assessore regionale alla Sicurezza e la segretaria del Pd di Trieste dopo gli episodi di disordini e violenza in centro lo scorso venerdì. Mentre l'assessore denuncia "comportamenti che possono ostacolare il lavoro degli esercenti, l'esponente dem evidenzia un "problema di disagio giovanile sottovalutato da Dipiazza"
Sempre più stringenti i controlli delle forze dell'ordine nei pubblici esercizi: 47 i locali controllati ieri. Due delle sanzioni risalgono a diversi giorni fa, una a ieri
Non usa mezzi termini Bruno Vesnaver nel commentare l'emissione dell'ordinanza da parte della Regione. "le multe non servono, oggi per colpa di dieci gestori paghiamo tutti. Chiederemo l'intervento delle autorità"
Il Comune di Trieste ha rinnovato l'ordinanza che vieta espressamente "bevande in contenitori di vetro e di bevande alcoliche in qualunque contenitore" in diverse zone della città tra le 22 e le 5 del mattino
Secondo Antonella Grim ci sarebbe un "fondato rischio di far pagare alla stragrande maggioranza dei nostri ragazzi e ragazzi i comportamenti sbagliati di pochi". Chiesto l'intervento dell'Azienda Sanitaria
Il Comune di Trieste ha pubblicato un'ordinanza che vieta espressamente "bevande in contenitori di vetro e di bevande alcoliche in qualunque contenitore" nell'area dall'ingresso del Porto fino a Miramare tra le 22 e le 5 del mattino. La misura presa "per evitare assembramenti"
Locali del centro spesso teatro di liti e violenza e mancato rispetto delle norme anti contagio, un bar aveva addirittura il servizio di "vedetta" per avvertire i minori dell'arrivo delle autorità. 70 segnalazioni alla Polizia e 15 interventi lo scorso weekend in una fase due "complicata" per la movida
Si punta a un aumento dagli steward e a breve un'ordinanza comunale vieterà agli avventori di portare con sé bottiglie di vetro in zona via Torino - piazza Venezia
Saranno impiegati gli steward a carico degli esercenti ma la via non sarà "a numero chiuso" come proposto dalla Fipe, e non ci saranno controli della temperatura corporea
Il 39enne è stato denunciato dalla Polizia. Le telecamere lo hanno ripreso mentre cercava di passare tra i tavoli e non riuscendoci li ha rovesciati, uno dopo l'altro
Il prefetto Valerio Valenti annuncia controlli "meno leggeri" nel weekend. Gli esercenti lanciano l'idea della via "chiusa" e con ingressi limitati, ma il Comune frena e chiede di aspettare in prossimo weekend
La Questura di Trieste ha diffuso il bollettino relativo ai controlli straordinari messi in campo ieri notte dalla Polizia di Stato. Da segnalare una denuncia nei confronti di un giovane triestino di 22 anni
Complice la marea di fotosegnalazioni inviate alle forze dell'ordine, la Polizia Locale ha dato vita ad un'opera di sensibilizzazione nei confronti della massa di avventori e degli stessi gestori. Il timore di un possibile ritorno del contagio
Tra distanze obbligatorie, igienizzanti e dipendenti in cassa integrazione i ristoranti e i bar provano ad affrontare la nuova normalità. Segnali molto incoraggianti per i bar, meno per la ristorazione, ma le strade piene fanno ben sperare ed è tanta la voglia di rimettersi in gioco
Ordinata la sospensione dall'attività per una settimana ai bar "Habana cafè" di via Cosulich e "Al calicetto" di piazza Unità. I bar erano stati teatro di liti, aggressioni e disturbo della quiete pubblica