"Saranno acquistate mascherine, liquidi disinfettanti ed altri prodotti ai dipendenti del Comune, soprattutto a chi opera a contatto con i cittadini: Polizia Locale, uffici front Office e operatori del sociale"
Il sindaco Roberto Dipiazza ha conferito oggi alla professoressa Maria Paulin la medaglia bronzea del Comune di Trieste. Alla cerimonia, svoltasi nel salotto azzurro del palazzo municipale, sono intervenuti anche famigliari, parenti e amici della prof.
I 13 giovani, dai 18 ai 35 anni, sono stati ricevuti nella Sala del Consiglio Comunale di Trieste dall'Assessore ai Progetti Europei Lorenzo Giorgi in rappresentanza del Sindaco Dipiazza.
Il 16enne aveva tratto in salvo un uomo originario del Bangladesh nel canale di Ponterosso. Dipiazza: "Un gran bel gesto in un mondo dove spesso ci si dimentica della solidarietà e dell’amicizia"
Il giovane atleta è stato ricevuto in Municipio dal Sindaco di Trieste che gli ha rivolto vivo apprezzamento ed elogio per gli ottimi risultati raggiunti in una carriera agonistico-sportiva costellata di successi a livello internazionale
“Un'assunzione che interviene finalmente, dopo ben 18 anni, a rimpinguare i ranghi del Corpo, portando l'organico a un totale di 220”. Il sindaco Dipiazza: “Benvenuti in un Corpo che è un'eccellenza del nostro Comune”
Era l'unico pezzo mancante nella storica galleria in municipio che ritrae tutti i primi cittadini di Trieste. A tre anni dall'ultimo mandato, l'ex sindaco è stato finalmente immortalato: "Un simbolo dei cinque anni nei quali ho servito la mia Trieste al meglio delle mie capacità"
I ragazzi, appartenenti a classi che hanno aderito al progetto di “trasmissione della memoria” dei tragici eventi sviluppatisi nell'area del confine orientale a cavallo del secondo dopoguerra, denominato “Le tracce del Ricordo”. Saranno presenti alla cerimonia solenne di questa mattina
Le giovani atlete triestine Eleonora Denich e Federica Molinaro hanno come prossime destinazioni anche Patrasso e Hong Kong. Dipiazza: "Trieste tra le città più sportive econdo il sole 24 ore"
Nel corso del cordiale incontro, sono stati toccati vari temi di natura economica e culturale e ribadite le ottime relazioni che da sempre caratterizzano i rapporti con la Comunità serba presente a Trieste.A testimonianza dello stretto rapporto di amicizia Dipiazza ha menzionato in particolare l'aver voluto prolungare la permanenza degli alberi di Natale in piazza Unità
Quest'anno la Società, rifondata nel 1919, celebrerà il centenario presso la sede della stessa in Siena e in tutto il rione della Nobile Contrada dell'Oca, nel mese di Settembre 2019
Dipiazza ha espresso a Carolina i più vivi ringraziamenti per i brillanti risultati finora ottenuti, auspicando una carriera sportiva in ascesa costellata da sempre maggiori successi e soddisfazioni
L'Assessore Lobianco ha illustrato all'illustre Ospite tutti gli aspetti che rendono Trieste un “unicum” in questa parte d'Europa. Presente il console onorario a Trieste Enrico Samer
Dipiazza: “Un'iniziativa che rinnova e attualizza un rapporto che può continuare ad offrire nuovi interessanti spunti di crescita per le nostre comunità”
Nel corso della cordiale visita del Segretario del SAP, si sono affrontati molti temi con il neo vice Sindaco, nonché Assessore alla Polizia Locale, Sicurezza e Protezione Civile, Famiglia e Grandi Eventi
Un'iniziativa che è stata inaugurata negli anni 90 e ha visto negli ultimi 2 anni numerose riedizioni proposte anche più volte durante l’anno, in occasione delle quali si è registrato il tutto esaurito
Sopravvissuto per miracolo nel 2007 ad un incidente aereo a bordo di un Canadair della Protezione civile, impegnato nello spegnimento di un incendio in prossimità dell'eremo di Sant'Erasmo (L'Aquila)
«Con stima, ammirazione e simpatia» il sindaco Roberto Dipiazza ha consegnato alla giovane atleta triestina un artistico riconoscimento del Comune di Trieste, sottolineato scherzosamente come «io e te ci riconfermiamo sempre»
«Con stima, ammirazione e simpatia» il sindaco Roberto Dipiazza ha consegnato alla giovane atleta triestina un artistico riconoscimento del Comune di Trieste, sottolineato scherzosamente come «io e te ci riconfermiamo sempre»