Il sindacato Confsal - Fesica si scaglia contro la società Euro & Promos a cui sono stati appaltati i servizi museali dei Civici Musei di Trieste. Le date dei prossimi incontri
I Musei Storici e Artistici e i Musei Scientifici saranno aperti con orario festivo, mentre i Musei Letterari saranno aperti con i consueti orari nella sola giornata di martedì 2 novembre. Accesso con green pass
Un interessante ciclo di otto conversazioni online proposto dal Servizio Musei e Biblioteche del Comune di Trieste. L'evento è a cura di Michela Messina e Giovanna Coen, realizzato in collaborazione con l'Associazione triestina Yūdansha Kyōkai-Iwama Aikidō
La Giunta comunale ha voluto dare un forte segnale di ripresa dell’attività culturale. Per accedere i visitatori devono essere dotati di mascherina o comunque con una protezione a copertura di naso e bocca
Oltre ai musei più conosciuti e grandi, la nostra regione conta un numero elevato di esposizioni piccole ma originali, che parlano di tempi passati ma anche di quelli presenti, di natura e tanto altro ancora. Ecco i musei più curiosi di Trieste
La più significativa rivista culturale del paese mette al primo posto il nostro museo nell'anno più difficile. Sono stati 1700 i visitatori il 2 giugno e le attività non si sono fermate dopo il Dpcm del 3 novembre
Numerose le visite, le attività e i video per organizzare una vera e propria gita di famiglia direttamente da casa. Un’occasione unica per visitare numerosi musei italiani, da Nord a Sud, con proposte interessanti e divertenti per i più piccoli
Riaprono a orario pieno il Castello di San Giusto, il Museo d’AntIchità Winckelmann, il Museo Sartorio, il Museo d’Arte orientale, il Museo Teatrale “Carlo Schmild”, la Risiera di San Sabba, il Museo di guerra per la pace “Diego de Henriquez” e il Museo di Storia Naturale.
La nostra città offre infinite possibilità di scoprire tante cose che appartengono alla storia, alla cultura, al costume locale e non solo: tutto questo è racchiuso nella rete dei musei di Trieste che offre la possibilità ai giovani di usufruire di prezzi ridotti per l'ingresso
Tutti i luoghi della cultura avrebbero dovuto riaprire il 18 Maggio e invece a Trieste si prospettano chiusure per altri sei mesi, privando lavoratori e cittadini di risorse e servizi pubblici essenziali
Parte dal Museo Revoltella e dall'Orto Botanico il riavvio dell'operatività del sistema museale comunale. Nell'articolo le regole da seguire per potervi accedere
Oggi i musei vengono a casa vostra: per tutti gli appassionati d'arte, vi proponiamo un tour virtuale di gallerie e musei italiani e internazionali che possono essere visitati direttamente e comodamente da casa
Musei civici gratis grazie al progetto “Domeniche d’inverno al museo in Friuli Venezia Giulia”. La gratuità si riproporrà per tutte le domeniche di febbraio
La dimora storica costruita da Massimiliano d’Asburgo a metà dell’Ottocento sul promontorio carsico di Trieste si posiziona tra i “big” in 23esima posizione, con 307.181mila visitatori scalando tre postazioni rispetto allo scorso anno. Più 10 per cento rispetto al 2018
Amanti dell'arte? Trieste, città ricca di storia e cultura, accoglie numerosi musei dove ammirare splendide opere e respirare il fascino del territorio. Tra questi ricordiamo il Museo Revoltella, galleria d'arte moderna situata al centro della città a poca distanza dal mare
Come annuncia l'assessore alla Cultura Rossi, l'area da 1200 metri quadri sarà interamente ristrutturata: "Un grande attrattore, 53mila visitatori nel 2018, ma ancora molte criticità strutturali da risolvere. I lavori dureranno circa 4 mesi"
Per coinvolgere i ragazzi nella comunicazione del patrimonio culturale del Fvg, attraverso contenuti multimediali da loro stessi realizzati e pensati espressamente per essere condivisi con i loro coetanei. Nell'ambito dell'alternanza scuola-lavoro
In città ha preso il via un nuovo progetto di alternanza scuola-lavoro che coinvolgerà una 40ina di studenti, spetterà loro parlare ai coetanei di cultura
Illustrati i dati di affluenza del 2018: crescita globale di 110.286 unità pari a +22,1% rispetto all'anno precedente e +49,4 rispetto al risultato del 2016. Rossi:"Necessaria l'apertura di un “Visitor center” al Magazzino 26"
Gibelli: "Apriremo le porte a 19 musei nelle province di Gorizia, Udine e Pordenone e, da domenica 27, estenderemo l'offerta anche ai 13 civici musei di Trieste, per un totale di 32 soggetti coinvolti"