Natura e ottima cucina: arriva questo sabato la prima giornata 100% vegetale sul Monte Zoncolan organizzata al Rifugio Tamai con Vegan Meetup Trieste e il menù della Chef Alessia Beltrame
Passo degli Scalini, Cima di Terrarossa, Jôf di Sompdogna e Monte Robon: sono queste le quattro escursioni proposte per il mese di agosto grazie al progetto delle guide naturalistiche di Wild Routes. Percorsi che permettono di immergersi nella bellezza del Parco Naturale Prealpi Giulie
Nella nostra regione ci sono cinque ecomusei volti a promuovere le peculiarità del paesaggio, la storia, la memoria, le lingue e le identità del territorio, valorizzandone il patrimonio culturale e ambientale. Ecco dove si trovano e cosa offrono
Il Comune di Duino Aurisina: "Nella prima versione vi erano delle inesattezze che, alla luce delle segnalazioni recepite dall’Amministrazione, sono state corrette"
Sono tante le grotte da poter visitare in Friuli Venezia Giulia, ben due si trovano a Trieste, altre quattro invece sono poco distanti dalla città. Ecco dove si trovano
Luoghi perfetti in tutte le stagioni dove potersi rilassare, godere di paesaggi mozzafiato e fare lunghe passeggiate: ecco i principali e i più bei laghi del Friuli Venezia Giulia
Esplora Carso è un progetto ambizioso nato dalla collaborazione di due giovani e dalla volontà di promuovere le meraviglie del nostro territorio per farne conoscere diverse sfaccettature: dalle meraviglie sotterranee a fenomeni naturali mozzafiato
Le "Giornate FAI all'Aperto" si terranno in tutta Italia il 27 e 28 giugno 2020 alla scoperta di luoghi all’aperto che permettano di rispettare il necessario distanziamento personale.
Quanti quest'anno opteranno per il turismo di prossimità? L'Italia, e il Friuli Venezia Giulia, sono territori ricchi di luoghi meravigliosi che vale la pena visitare. Ecco qualche idea per "scappare" dalla frenesia della città e godere di un po' di natura
Una meravigliosa area protetta quella della Riserva Naturale delle Falesie di Duino. Istituita nel 1996, è una delle riserve naturali regionali del Friuli Venezia Giulia, caratterizzata da un territorio davvero particolare
Due esemplari maschi di biacco maggiore lottano per il territorio in un rituale simile a una danza. Il video è stato girato domenica 17 maggio a Samatorza da Sergio Sergas e pubblicato sul gruppo Misteri e Meraviglie del Carso
Montagne, colline e coste viste dall'alto incantano chi le guarda. Il meraviglioso video "Friuli Venezia Giulia - Piccolo compendio dell'Universo" del progetto Fvg Sensibile vuole puntare i riflettori sulla questione ambientale che tutti ci troviamo ad affrontare al giorno d’oggi.
Perché non approfittare di queste temperature per iniziare a cavalcare? Inizia a sentirsi la voglia di stare all’aperto, di immergersi nella natura e non fa ancora caldo. Scopriamo i tanti vantaggi dell'equitazione e dove praticarla a Trieste
Ogni anno, con la bella stagione, torna la voglia di trascorrere una giornata all'aria aperta, magari a contatto con la natura, dove potersi mettere alla prova con attività fisiche originali e divertenti. Cosa c'è di meglio di un parco avventura?
Il progetto punta alla valorizzazione del percorso a piedi che dal Grossglockner giunge fino a Muggia, dopo 750 km e 43 tappe attraverso Carinzia, Slovenia e Friuli Venezia Giulia
Entrambi dipendenti della Flex, avevano in comune l'amore per la montagna e la natura. Tantissimi i messaggi di cordoglio che si aggiungono di ora in ora sui social. Trieste ha sperato fino alla fine