L'ex portuale era stato licenziato nell'aprile del 2022. Ieri 19 luglio il giudice Paolo Ancora ha respinto il ricorso, condannando l'ex leader No Green Pass al pagamento delle spese processuali
La decisione del tribunale di Trieste è giunta nella giornata di ieri 12 luglio. "Un processo costruito sul classico castello di carta di accuse, che si è poi sfaldato rovinosamente, udienza dopo udienza"
L'udienza è stata rimandata il 17 maggio per il legittimo impedimento di un'imputata a presenziare in aula. I fatti risalgono al primo febbraio del 2022
L'ex vice Questore: "I condannati per il G8 di Genova in servizio e, in certi casi, addirittura promossi. Io licenziata per aver esercitato il diritto costituzionale previsto dall'articolo 21"
L'annuncio su Facebook di Gianluigi Paragone. Con il leader triestino dei No Green Pass anche Andrea Donaggio e Franco Zonta del comitato "La gente come noi"
La manifestazione per "le migliaia di persone danneggiate dai vaccini anti Covid". I manifestanti partiranno da piazza Ponterosso alle 19 e, passando per le vie del Borgo Teresiano, arriveranno in piazza Unità. I problemi al traffico potrebbero perdurare fino alle 21:30
E' previsto per domani 16 luglio alle ore 10 il presidio del Coordinamento contro le politiche del governo in materia sanitaria. Mobilitazione in vista della "tempesta perfetta" autunnale
A dirlo è il Clpt in una nota inviata agli organi di informazione. "Noi pensiamo che chi deve andarsene dal porto non sono i lavoratori licenziati, ma coloro che hanno voluto e organizzato la campagna di terrorismo contro i lavoratori"
Le indagini sulle manifestazioni No green pass al Varco IV hanno portato alla denuncia di 30 persone. Nel video si notano le strade bloccate dai manifestanti con dei cassonetti, il lancio di bottiglie e gli scontri violenti durante lo sgombero
L'assessore regionale alla sicurezza a margine del Memorial Day per gli agenti di Polizia caduti in servizio: "Importante il rispetto per le divise". Sulla protesta No green pass: "Cadute le restrizioni, ormai la protesta non esiste più e continua per fini politici"
I No green pass nel corteo per reclamare "libertà" e manifestare contro la certificazione verde. Scontri a San Giacomo e in piazza Unità. La pioggia calma gli animi.
Il bilancio complessivo è stato fornito dal questore Irene Tittoni in occasione della celebrazione dei 170 anni dalla fondazione della Polizia di Stato. "Abbiamo agito con fermezza, ma anche con senso di umanità".
Circa un centinaio i veicoli che hanno preso parte alla manifestazione. In testa al corteo sventolano le bandiere di Austria, Italia, Slovenia e dell'Australia.
Circa 400 manifestanti sono partiti da largo Barriera per dirigersi verso via Carducci, ma hanno trovato il blocco delle forze dell'ordine. Immediato il cambio di direzione verso via Madonnina
I manifestanti hanno raggiunto il parco del castello dopo essere partiti da piazzale 11 settembre. Presente il consigliere del movimento 3V, Marco Bertali: "Non siamo no vax, siamo ragiona vax". La protesta "gentile, armoniosa e gandhiana". Quali le prossime mosse? "Le decideremo, ora le ordinanze bloccano le manifestazioni"
Le immagini e i video saranno esaminati dalle forze dell'ordine. La protesta era stata anunciata via social me non era stata chiesta l'autorizzazione alla Prefettura
La piazza principale di Trieste presidiata dalle forze dell'ordine per evitare l'arrivo dei manifestanti anti certificazione verde. Nel pomeriggio l'attacco hacker all'aula digitale del Consiglio comunale
E' quanto annuncia un comunicato della Prefettura dopo la riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza nella mattinata di oggi, lunedì 14 febbraio
Da largo Barriera i manifestanti si sono riversati sulla strada improvvisando un corteo che secondo una prima indiscrezione non era stato preautorizzato. Cori contro la certificazione verde, contro i giornalisti e contro il governo Draghi in relazione al caro bollette