Per il periodo gennaio-aprile 2023. Si tratta del progetto Cad - Coinvolgimento Attivo Democratico, che coinvolgerà dieci giovani in una serie di attività che ruotano intorno al Youth Center - Polo Giovani Toti
L'analisi dell'Osservatorio regionale del mercato del lavoro basata su dati Istat. L’elevata domanda di lavoro favorisce la mobilità professionale, con un tasso di ricollocazione a breve termine oltre il 70%
Tre aziende del Friuli Venezia Giulia selezioneranno addetti alla logistica, operatori su macchine utensili e addetti alle linee di produzione nel corso di una azione di reclutamento online organizzata dalla Regione con il supporto di Adecco
Con l'emergenza epidemiologica da Covid, al via la manovra inerente il personale necessario a garantire le attività sanitarie e assistenziali di competenza dell’Asugi
Il progetto Pipol (Piano Integrato di Politiche per l'Occupazione e il Lavoro) è uno strumento messo in campo dalla Regione Friuli Venezia Giulia che prevede misure di orientamento, formazione e accompagnamento al lavoro. Ecco come funziona e cosa offre
I cambiamenti sono talmente repentini e talvolta imprevedibili che dobbiamo garantire ai nostri cittadini la capacità di re-inventarsi per affrontare nuovi scenari occupazionali
Il Friuli Venezia Giulia è l'unica regione d'Italia che, secondo studi indipendenti, mette insieme una maggior capacità competitiva sia dal punto di vista economico che da quello del contenimento del contagio
Indagine Ires Fvg su dati Istat: in FVG l'occupazione diminuisce non solo per la crisi economica ma anche per un calo demografico, sia per l'emigrazione dei giovani più istruiti, sia per la denatalità. A Trieste, unica tra le province della regione, dal 2008 al 2018, il numero di occupati è invece cresciuto
Si cercano Hospitality operator (Receptionist), Fotografo, Children and teen animator e Commis de cuisine. C'è tempo fino al 25 aprile per presentare le candidature. Tutte le informazioni nell'articolo
"L'accordo che sta per essere firmato tra Regione e Miur prevede l'assunzione a tempo determinato di personale ausiliario, tecnico, amministrativo e di insegnanti di sostegno per l'anno scolastico 2019-2020 con oneri a carico della Regione"
Rosolen: "Fincantieri è un punto di riferimento irrinunciabile per la nostra regione. Negli anni è cresciuta e continua a crescere sia in termini di prestigio che di occupati ed è nostra intenzione trovare un'intesa per le nuove assunzioni"
Rizzetto e Giacomelli (FdI): "Non siano abbandonati, ministro del lavoro intervenga, il territorio è già in crisi". Shaurli e Famulari (PD): "La manifattura è indispensabile. Bini rispetti accordi coi sindacati"
Si parla del +5% rispetto al 2008. In risalita anche Gorizia, mentre a Udine e Pordenone la crescita è più lenta. Lo rileva in una rielaborazione di dati Inps, diffusa da Ansa, il ricercatore dell'Ires Fvg Alessandro Russo
Il Presidente: "Possibile grazie a 2 decreti legislativi. Rinnovata attenzione del Governo e del Parlamento sulla ricerca e sul valore del Capitale Umano"
Nonostante la disponibilità di interventi pubblici, èemerso che la trattativa per l'acquisizione da parte della Cartiera di Ferrara della linea 2, che si protrae da oltre un anno, non è stata ancora formalizzata
«Una collaborazione finora inedita tra i servizi pubblici per l'impiego, i 18 Centri per l'impiego sul territorio, e gli operatori provati per creare un sistema coeso»